Buongiorno a tutti amici di blog. L’ora di pranzo si avvicina e i morsi della fame li sento già da un po’; cosa state preparando di buono? Questo week-end sono stato inPortogallo, a Porto per la precisione e, tra le tante delizie a base di pesce mangiate, ho assaggiato laFrancesinha, un piatto tipico portoghese a base di carne e formaggio. Riconosco che possa non piacere a tutti per il suo sapore molto deciso…
Ho cercato in internet la ricetta per chi volesse provarla, io la consiglio 🙂
Francesinha: ecco la ricetta. Disponete su un piatto piano una fetta di pane in cassetta sulla quale aggiungerete una fettina di carne di manzo già cotta, una fetta di prosciutto cotto, un wurstel tagliato in due, dei pezzettini di formaggio a proprio piacimento e qualche pezzetto di salame piccante. Chiudete il tutto con un’altra fetta di pane e ricoprite con abbondante formaggio fresco; condite, infine, con una particolare salsa a base di porto.
Per preparare la salsa occorre mescolare un pugno di farina di grano con mezzo bicchiere di latte, 100 g. di margarina, 150 g. di polpa di pomodoro, brodo di carne q.b. e un bicchiere di porto. Frullate tutti gli ingredienti e cuocete mescolando lentamente fino ad ebollizione. La Francesinha è quasi pronta, lasciatela scaldare per qualche minuto in forno, fino a quando il formaggio si sarà fuso.
A Porto la Francesinha viene servita con patatine fritte e un uovo fritto in cima a tutto, ma secondo me è veramente troppo!! 🙂 Come potete vedere nella foto, il mio piatto tipico portoghese è nella versione ai funghi.
Che ne dite? E’ una “bomba” vero? 🙂 Però vi assicuro che ne vale la pena prepararla almeno una volta 😉 Gae.