Buongiorno ragazzi e finalmente posso dirlo: è arrivato il week-end!!!!! 🙂 Che dite se questo fine settimana ci sforzassimo ad usare il meno possibile cellulare, internet, wi-fi, ecc? Io non garantisco, però ci provo 😉
Tag: week end
La lista del venerdì.
HAPPY FRIDAY!
Buongiorno a tutti e buon venerdì! Il week-end è alle porte e finalmente potrò dedicarmi alle cose che mi stanno più a cuore 😀 Questa mattina andando a lavoro ho pensato a tutti quei post pubblicati sui vari social di persone che vantano ore e ore di lavoro, 11/12 ore…ok il lavoro nobilita l’uomo, ma la vita privata? Consiglierei agli stessi di pubblicare dei post riguardanti la propria vita privata e farsi due conti… Quante ore dedichi a te stesso? Quante ore dedichi alle cose che ti piacciono? Comunque mentre medito, vado a prendere un buon caffè, di quelli potentissimi 🙂 Gae
BUON 25 APRILE!
SETTIMANA SANTA IN PUGLIA (FOTO)
Settimana Santa in Puglia – Ok, passato il Santo, passata la festa, ma questa volta farò un piccolo strappo alla regola! Anche se le festività pasquali sono terminate, voglio condividere con voi queste fantastiche foto trovate su google sui Riti della Settimana Santa in Puglia. Ho selezionato le foto delle processioni di Taranto, Noicattaro, Bitonto e Molfetta. Ma credetemi è stata dura, sono tutte belle! Suggestive, vero? Gae.
Vi invito a visitare il sito Settimana Santa in Puglia
HOLY WEEK IN PUGLIA, ITALY
(This message is translated automatically. Apologize for any errors)
The Easter holidays are over, but I want to share with you these amazing photos (found on google) about the rites of Holy Week in Puglia. I selected the photo of the processions of Taranto, Noicattaro, Bitonto and Molfetta. But believe me they are all beautiful!
BUON LUNEDI, I THINK POSITIVE!
Taste of Roma, il festival della buona cucina.
Per chi è a Roma perchè ci vive, o per chi è solo di passaggio, un appuntamento da non perdere è Taste of Roma, il Festival che promuove le eccellenze culinarie ed eno-gastronomiche proposte dai migliori chef della Capitale. Oltre alla degustazione delle prelibatezze culinarie, è possibile seguire dei laboratori per migliorare le proprie capacità in cucina e scoprire tanti segreti e nuovi trucchi per diventare dei veri e propri re dei fornelli. L’appuntamento è all’Auditorium Parco della Musica, in viale Pietro de Coubertin, in una esclusiva location immersa nel verde. Gae
Stasera vuoi peccare con me?
Anche io come Lolla il venerdì sono innamorato, talmente innamorato che questa sera la trascorro in un bordello. Non fraintendetemi, vi spiego tutto con calma 🙂 Questa sera al “Lanificio 159” in via di Pietralata, 159 (Roma) alle ore 21,00 c’è “Dignità Autonome di Prostituzione” di Luciano Melchionna, uno spettacolo teatrale molto interessante, dove decidi tu quale performance seguire, in quale location e addirittura quanto pagare… Da brava prostituta “Dignità Autonome di Prostituzione” ha girato varie location non solo della Capitale, ma dell’intero stivale, riscuotendo un fortissimo consenso di pubblico. Questa sera “pecco” per la terza volta, ma è come se fosse la prima perchè lo spettacolo assume ogni volta un fascino diverso, grazie all’ alternarsi di storie e personaggi nuovi. L’’unica cosa a rimanere sempre invariata è, invece/per fortuna, la creatività e l’estro del grande regista. Se vi siete incuriositi abbastanza, leggete le“istruzioni per l’uso” (prese direttamente dal sito http://www.dignitaautonome.it/) per “godervi” al meglio lo spettacolo
Istruzioni per l’uso
I clienti/spettatori entrano in un teatro vero e proprio o altra struttura alternativa – treno, nave, cinema, hotel, casino’, scuola, fattoria, ecc… – che è stata scenografata con il sapore delle case chiuse di una volta. Gli attori/prostituti, in vestaglia o giacca da camera sul costume di scena, seducono gli spettatori/clienti per essere scelti.
Agli artisti – il format non include solamente attori ma anche ballerini, musicisti, artisti del circo, cantanti, mimi, ecc… – è permesso anche di litigare tra loro pur di accaparrarsi il cliente più ricco.
Per consumare le performance lo spettatore deve pagare con la moneta locale – il dollarino – che viene consegnata insieme al biglietto d’ingresso. Gli accordi sono completamente affidati ad entrambe le parti.
Gli attori possono scegliere di non vendersi.
I clienti possono decidere di lasciare anche una mancia dopo
Le performance sono monologhi della durata di 10/15 minuti circa che hanno luogo nei posti più disparati – automobile, camper, toilette, uffici, camerini, ecc…
Le performance avvengono in contemporanea tra loro ma solo su richiesta dei singoli spettatori e/o di interi gruppi, durante tutta la serata come una macchina non stop: gli attori possono recitare il loro monologo fino a dieci volte a sera e più.
L’obiettivo del progetto di Cianchini e Melchionna è di trasformare l’operazione in una vera e propria Accademia: una “Casa Chiusa” permanente per attori e artisti vari.
Adesso sapete veramente tutto, non vi rimane che passare dalla teoria alla pratica! 🙂 Gae