Finalmente è venerdì, lo abbiamo aspettato tanto ed ecco che è arrivato puntuale come sempre!Spero solo che a differenza delle altre volte questo week-end passi il più lentamente possibile, ho mille cose da fare 🙂 Oggi a Roma c’è un bellissimo sole, sono troppo contento! Buon fine settimana a tuttiiiiiiiiii.
Tag: twitter
Che teste di cactus!
Mi chiedo come faccia la mia amica Alessandra a tagliare, cucire e spillare tutte quelle stoffe per dar vita alle sue magnifiche creazioni con quel frangettone davanti agli occhi. O come faccia a non perdere la pazienza in mezzo a tutte quelle Teste di Cactus che da mesi e mesi riempiono la sua stanza. Ma se vuoi essere amico di Alessandra devi smettere anche di porti mille domande, basta poco per volerle bene: il suo sorriso contagioso, la sua creatività e la sua aria (apparentemente) distratta.
Alessandra è in grado di trasformare vecchie stoffe o accessori di improbabili oggetti di uso quotidiano in articoli di artigianato unici nel loro genere. Nessuna bacchetta magica dunque, ma solo ago, filo, passione e tanti tessuti raccattati qua e là.
Le sue creazioni sono fatte tutte a mano, per questo i suoi lavori sono unici.
E così ecco una vecchia gonna dalla fantasia molto poco fashion (spesso ti chiedi come abbia fatto ad indossare un capo del genere) trasformarsi in un Cactus o ancora una maglietta rimpicciolita – dopo un lavaggio a 90° in lavatrice insieme a capi colorati- diventare un alberello. Gae,
Se ti sei incuriosito scopri tutta la collezione dei Cactus e dei nuovi Alberelli della Conoscenzasulla sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/testedicactus
Se non lo fai…sei una Testa di Cactus!
TESTE DI CACTUS di Alessandra Chi.
“Teste di Cactus nasce nel dicembre del 2012 in risposta ad una domanda: “Come fare un regalo simpatico e originale alla mia migliore amica, se ha praticamente tutto?”.
Sono entrata della stanza del cucito di mia madre e ho cominciato a rovistare tra vecchi tessuti e abiti malconci accumulatisi lì negli anni: gonne agghiaccianti, vestiti sventrati, magliette ristrette da lavaggi sbagliati, tende, tovaglie…cose che non avrebbero avuto più un futuro se fossero rimaste nella loro forma ma che, forse, avrebbero potuto avere una nuova e più gloriosa vita sotto altre sembianze. E perchè non una pianta? Perchè non un cactus?
Poi, una vecchia scatola di biscotti di latta piena di bottoni, ereditata dalla mia nonna materna, mi ha suggerito il resto.
Da qui prende vita la linea “C’era una volta…”: i cactus di questa linea sono stati realizzati riutilizzando, dunque, vecchi tessuti che, una volta, erano qualcos’altro. Per questa ragione, sono a tiratura limitata. Devo ammettere che l’imbottitura è stata ricavata da alcuni cuscini scomodissimi che meritavano la morte. I cuscini, in ogni caso, non hanno sofferto.
Così, ogni pezzo ha una propria storia ed è unico nel suo genere; non ne troverete due uguali.”
Da WordPress a Facebook, quel “mi piace” che ci avvicina un po’…
Ciao ragazzi, Sale Quanto Basta è anche su Facebook, perchè non mettete un mi piace? Così possiamo “vederci negli occhi”, possiamo scambiarci più facilmente consigli, pensieri e ricette! 🙂 La nostra bacheca è aperta a tutti, scriveteci la vostra ricetta, raccontateci il vostro viaggio, mandateci un video che vi piace particolarmente, ecc. e noi provvederemo a pubblicarlo! 🙂 Dai, vi aspettiamo!
Clicca qui: https://www.facebook.com/pages/Salequantobasta/511709295546394?ref=hl&ref_type=bookmark
Z-Day a Roma, il ritorno dei morti viventi
Z-Day a Roma – Buongiorno a tutti amici di blog, voglio segnalarvi un’ iniziativa che renderà felici tutti gli amanti del genere horror, degli zombie per la precisione! Oggi a Roma ci sarà il primo Z-Day, dove la “Z” sta per Zombie 🙂 Ebbene sì, un’intera giornata dedicati ai morti viventi con tanto di zombie-walk, presentazioni di libri e una lunga maratona di film a tema. L’appuntamento è alle 18 a Villa Borghese nei pressi della Casa del Cinema e si concluderà al multisala Barberini con una serie di iniziative da brivido. Ah dimenticavo, guardatevi le spalle 😉
Ricette tipiche: i taralli pugliesi
Ecco come preparare i tradizionali taralli pugliesi – Percorrendo le stradine del centro storico di Bari e dell’intera Puglia, ci s’imbatte facilmente in antichi panifici che preparano le proprie specialità in forni in pietra, secondo la tradizione e le ricette del passato. I caratteristici borghi antichi profumano di pane, di focaccia, di calzone di cipolla e di taralli appena sfornati. Tra le bianche viuzze del centro storico, capita spesso di incontrare turisti fare grandi scorte di taralli da portare a casa, dove spesso trovano solo quelli della grande distribuzione. Siccome prima o poi terminano (più prima che poi), ecco, quindi, la ricetta dei taralli pugliesi da preparare e consumare in qualsiasi momento dell’anno nella propria abitazione, con i propri cari e con le proprie mani.
150 ml di olio extra vergine di oliva
150 ml di vino bianco
1 cucchiaino di sale per salare l’acqua
pepe o semi di finocchietto q.b.Procedimento:
Accompagnare il tutto con un buon bicchiere di vino. Consigliato è un buon Primitivo di Puglia.
L’oroscopo musicale di Luglio
Oroscopo mese di Luglio 2014 – Uno degli aspetti più interessanti di un blog è che conosci tanta gente, scambi idee, ricette, consigli o solo semplici pensieri. Ecco l’originale oroscopo musicale della nostra amica di blog: Viola. Leggi qui cosa ti riservano le stelle e quale canzone farà da sottofondo alla tua estate… Già che ci siete, mettete anche un like alla pagina Facebook di Salequantobasta 🙂
Street art: Etam Cru contro il grigiore delle periferie
Etam Cru è il nome d’arte dei due giovani polacchi Betz e Sainer che con la loro street art sfidano il grigiore delle periferie delle città. I loro dipinti giganti e surrealisti dai colori fluo hanno in un primo momento conquistato la Polonia per poi diventare un vero fenomeno a livello internazionale. La street art contro il grigiore delle periferie, questo è il leitmotiv che lega le loro opere sparse per il mondo. Guarda il video dei due giovani artisti all’opera. Che figata!
Asaf Avidan live in Rome a soli 8 euro, Luglio suona bene!
Buongiorno a tutti ragazzi! Questa sera a Roma all’ Auditorium Parco della Musica c’è il concerto del bravissimo Asaf Avidan, cantautore e musicista israeliano che l’anno scorso ha conquistato il pubblico a livello internazionale con il brano One Day/Reckoning Song. Ho già visto Avidan dal vivo, sempre a Roma, ma tornerò anche quest’anno perchè la sua voce è musica per le orecchie…lo straconsiglio 😉 Inoltre se hai tra i 18 e 35 anni è possibile acquistare il biglietto a soli 8 euro ritirando il coupon presso uno degli undici spazi Incontragiovani della città.
Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina Facebook per scambiarci idee, ricette, racconti e tanto altro 🙂
Ricette: Crostatine ai peperoni con basilico rosso e caprino del Mondo di Ortolandia
Avete mai preparato le Crostatine ai peperoni con basilico rosso e caprino? Non ancora? Grave! 🙂 Ecco come fare seguendo la ricetta di Il Mondo di Ortolandia – Una favola in tavola.
Ricette tipiche: il rustico leccese di una salentina doc
Ragazzi, innanzitutto grazie a tutti voi che ci state seguendo anche su Facebook! 🙂 Finalmente possiamo vederci “negli occhi” e possiamo scriverci e scambiarci idee e ricette in maniera immediata! Siccome quando si tratta di mangiare non perdiamo tempo, abbiamo immediatamente approfittato per sfogliare il ricettario di Salentina in Cucina e tra le tante ed ottime ricette abbiamo deciso di condividere quella del Rustico Leccese. Credeteci, è un prodotto tipico salentino che dovete necessariamente assaggiare, è fantastico! 🙂
News per i nostri amici blogger
Ciao ragazzi, Sale Quanto Basta è anche su Facebook, perchè non mettete un mi piace? Così possiamo “vederci negli occhi”, possiamo scambiarci più facilmente consigli, pensieri e ricette! 🙂 La nostra bacheca è aperta a tutti, scriveteci la vostra ricetta, raccontateci il vostro viaggio, mandateci un video che vi piace particolarmente, ecc. e noi provvederemo a pubblicarlo! 🙂 Dai, vi aspettiamo!
Clicca qui: https://www.facebook.com/pages/Salequantobasta/511709295546394?ref=hl&ref_type=bookmark
Ricetta dolci: torta al cioccolato fondente con caramello salato
Torta al cioccolato fondente con caramello salato, ecco la ricetta. Circa 6 anni fa sono stato a Dublino per una vacanza studio, un’esperienza bellissima che mi ha dato la possibilità di conoscere tanta gente con la quale ancora oggi sono in contatto. Durante un’escursione alle bellissime scogliere di Moher ho conosciuto Luca Vaccaro, un ragazzo molto simpatico, pieno di interessi e amante della buona cucina. Tra le sue tante ricette, Luca ha deciso di condividere con tutti noi la ricetta della torta al cioccolato fondente con caramello salato. Siete curiosi di saper come si prepara? Allora non perdete tempo, Luca ci spiega in maniera molto dettagliata il procedimento…
Preparare la torta al cioccolato fondente è molto semplice e i risultati sono garantiti! Questa ricetta è adatta anche a chi non è molto abile tra i fornelli, infatti, anche se si sbagliano i tempi di cottura non è un problema perché il procedimento è simile alla preparazione delle mousse al cioccolato francese.
Io la preparo così, ecco gli ingredienti che occorrono:
300g cioccolato fondente
100g zucchero
100 g burro
2 cucchiai rasi di farina
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di rum
zucchero a velo e pizzico di sale
Procedimento:
Il procedimento è simile alla preparazione della mousse al cioccolato (30gr di burro, senza farina)
-sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Unire il burro
-separare gli albumi dal tuorli e battere quest’ultimi con lo zucchero e rum, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso
-amalgamare la farina e il cacao setacciati
-incorporare poco alla volta il cioccolato fuso tiepido
-montare gli albumi a neve con pizzico di sale e unirlo all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli
-imburrare e infarinare uno tampo rotondo di 20cm
-versare l’impasto
-cuocere in forno a 160, per 30 min
Il bello di questa torta è, appunto, che non ci si deve preoccupare troppo per la cottura. Se non si cuoce troppo è buona uguale, e l’effetto che si crea, quando la si assaggia è da brividi!
Per rifinirla si può spolverarla con zucchero a velo. Ulteriore suggerimento da effetto stravolgente, è spruzzarci sopra del caramello salato.
Beh che dire, non è fantastica? Caro Luca, grazie per aver condiviso questa ottima ricetta con tutti noi di Sale quanto basta, adesso attendiamo qualche altra ricetta, magari tipica della tua terra.
Cinema: la Città incantata, ultima chiamata
Dopo 11 anni dall’ Oscar – categoria “Miglior film d’animazione” – torna nelle sale cinematografiche italiane La città incantata di Miyazaki. Oggi è l’ultimo giorno per poter seguire le avventure di Chichiro, una bambina di 10 anni che dovrà superare mille difficoltà prima di salvare i propri genitori trasformati in maiali a causa della loro sfrenata ingordigia. Ad aiutare Chichiro nell’impresa un misterioso personaggio di nome Haku…
Grazie al nuovo doppiaggio in italiano, la nuova versione de La città incantata è ancora più bella perchè molto fedele alla versione originale giapponese. Ragazzi io l’ho visto un po’ di anni fa e ve lo consiglio vivamente! Gae
Idee per un fresco pranzo!
E’ già tutto pronto per il pranzo? Oggi il mio prevede un tramezzino al bacio e tre Sanpietrini al pistacchio, al cioccolato e allo zabaione 🙂 I Sanpietrini sono una specialità della gelateria Giovanni Fassi a Roma, sono dei piccoli quadrati di cioccolato ripieni di panna, di zabaione, di cocco, ecc. Ci sono moltissime varietà, una più buona dell’altra! Che ne pensate del Sanpietrino con glassa di pistacchio e cuore di panna? E’ una vera goduria! 🙂 Gae
Andy Warhol: se fosse nato oggi…
Ieri sono stato alla mostra di Andy Warhol al Palazzo Cipolla di Roma.Ve la consiglio vivamente, è molto bella! Ispirato dall’arte “folle” di Warhol, mi sono divertito ad immaginare le sue opere in chiave moderna…c’è da divertirsi (?)
Ricette regionali: orecchiette alla barese
Avete mai preparato le orecchiette con le cime di rapa? Da pugliese doc vi posto la ricetta 🙂 Per prima cosa soffriggete uno spicchio d’aglio nell’olio bollente, poi aggiungete il peperoncinoe, infine, i pomodorini che devono cuocere solo per qualche minuto. In un tegame a parte versate l’acqua, salatela e quando bolle aggiungete le rape. A metà cottura aggiungete le orecchiette. Quando scolate le orecchiette con le rape conservate un poco dell’acqua di cottura. Versate il tutto nella padella con i pomodorini e amalgamate. Vi assicuro che sono OTTIME! 🙂
Curiosità: passeggiando nel centro storico di Bari, ci sono ancora oggi delle simpatiche e gentili signore che preparano le orecchiette nelle proprie abitazioni. Quasi sempre invitano i turisti e i curiosi nelle proprie case dove è possibile osservarle in tutta la loro arte. Spesso ti ritrovi a mangiare con loro le orecchiette appena preparate…uno spettacolo! 🙂 GAE
Buon mercoledì a tutti!
Ricetta: girandole di pane
Ecco una ricetta finger food facile, semplice e veloce da preparare, anche questa fatta venerdì scorso per inaugurare il weekend con gusto! 🙂 Prendete delle fette di pane bianco per tramezzini, posate ogni fetta su un foglio di pellicola trasparente e schiacciate con il mattarello.
A questo punto, preparate la farcia in base ai vostri gusti. Io ho fatto diverse farciture, una a base di philadelphia e noci tritate, una a base di mayonaise, salmone e rucola, una con salsa rosa, prosciutto cotto e funghetti e un’altra con robiola e breasaola. Arrotolate delicatamente il pane e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Lasciate riposare in frigo per almeno 3 ore, al momento di servire levate la pellicola e tagliate il vostro salame di pane in fettine di circa un cm. Ecco delle girandole di pane belle da vedere e buone da mangiare!Lolla
Suor Cristina trionfa a The Voice: è l’era delle suore e dei preti in tv
Suor Cristina trionfa a The Voice of Italy 2: la giovane suora siciliana ha convinto coach e pubblico a casa grazie alle sue “divine” doti canore. Ma Suor Cristina non è l’unica a ricorrere alla musica per portare avanti il suo progetto di evangelizzazione. Prima di lei già la suora missionaria di origini africane Mary Anne Nwiboko ha deciso di dedicare la propria vita alla fede ricorrendo alla musica per diffondere tra la gente un forte messaggio di speranza. Le sue canzoni, infatti, hanno sempre un messaggio sociale molto forte e diretto. Continua a leggere
Ricette: cipolle caramellate per hamburger
Ieri sera mi sono concesso un piccolo strappo alla regola: ho mangiato un ottimo hamburger di manzo con cipolle caramellate ed insalata, una vera goduria! 🙂 Sono stato con alcuni amici presso l’ Hamburgeseria di San Lorenzo a Roma, un locale carino con delle ottime birre e del cibo di qualità! Se siete nei paraggi vi consiglio di farci un salto. (http://www.hamburgeseria-roma.com/). Continua a leggere