Buongiorno amici e buon venerdì! “Le persone che amano mangiare sono sempre le migliori” e allora io mi sento speciale 🙂 Felice weekend a tutti e godiamoci questi ultimi giorni di sole prima dell’arrivo di Elettra che promette pioggia e freddo 😉
Tag: sole
Buon mercoledì a tutti!
I LOVE FRIDAY.
MALEDETTA PRIMAVERA.
Mentre la cantante Marina Rei invita a “respirare l’aria che è primavera” (come se per il resto degli altri giorni dovessimo stare in apnea), o Loretta Goggi la definisce “Maledetta” (nemmeno Marilyn Manson avrebbe usato questo aggettivo) e le pagine dei social sono piene di frasi rivolte alla tanto attesa bella stagione, qualcuno si è mai chiesto da dove derivi la parola “Primavera”?
L’origine del termine risale al latino: “primus” che significa “prima” e “ver” che significa “splendere”. La parola, dunque, fa riferimento all’ arrivo dei primi splendori, dove i raggi del sole sono ancora piacevoli e la natura si risveglia.
La Primavera è anche la stagione in cui ci si rende conto che si avvicina la calda stagione e anche la tanto odiata prova costume. E quindi anche i mesi delle iscrizioni alle palestre, delle iscrizioni ai centri benessere, e della fede. Quando si è a dieta ci si aspetta sempre un miracolo.
Segue l’estate, dal latino “aetas” che significa “calore”, la stagione in cui si va al mare, la stagione degli aperitivi in spiaggia o delle serate in discoteca. La stagione in cui chi non è dimagrito dice di preferire la montagna al mare insomma.
L’estate dura sempre troppo poco (chi non ha mai pronunciato questa frase o non ha mai cantato “l’estate sta finendo” dei Righeira) per dare spazio all’autunno da “autumnus”, participio medio-passivo di “autere” che significa “rinfrescare”.
Infine l’inverno, dal latino “Hibernum” chiaro riferimento al freddo. Dopo questa lezioncina che fa molto “maestra elementare”, torno alla finestra aspettando di guardare la seconda rondine, una non basta…almeno così si dice! –Gae–
ROMA LA SPLENDIDA
Non può piovere per sempre :(
Style: Array Solar Laptop Charger
Gli zaini Array Solar Laptop Charger grazie al loro pannello solare (che può essere facilmente rimosso attraverso una semplice zip) permettono di avere il pc, il cellulare o la macchinetta fotografica digitale sempre carichi. Un’esposizione al sole di 1 ora consente la ricarica di circa 30 minuti del pc portatile o ancora con solo 1 ora e mezza di esposizione la ricarica completa del cellulare. Credo sia un’idea fantastica! Che ne pensate? Guardate tutta la collezione sul sito: http://www.zainosolare.it/