
Ricette primi piatti: spaghetti ai taralli – Amo mangiare e apprezzo il buon cibo. Sin da piccolo non ho mai dato problemi ai miei genitori, mi piaceva (e mi piace tutto), dalla verdura al pesce, dalla carne alla pasta. Le uniche eccezioni sono la trippa e le rape rosse, ma non credo sia un problema! 🙂 Mia madre è un’ottima cuoca, le sue ricette sono super pratiche e molto gustose. I miei genitori sono entrambi insegnanti (ora in pensione) e ricordo che rientrati a casa subito dopo scuola, mamma preparava ottimi piatti in soli 10 minuti, l’unica soluzione per non sentire le lamentele mie e dei miei 3 fratelli. Da lei ho preso la praticità, ma non capisco perché anche se seguo per filo e per segno le sue ricette, a me sono sempre meno saporite. È come quando lavo i panni, è inutile, stesso detersivo, stesso ammorbidente, ma il profumo e la morbidezza di quando lo fa lei è irraggiungibile. Mi piacerebbe condividere una ricetta facilissima e secondo me molto gustosa: gli spaghetti con i taralli alla cipolla. È una ricetta perfetta quando si hanno pochi ingredienti a casa, ma che soddisfa il palato e la gola. 🙂
Le quantità sono per 4 persone:
350 g. di spaghetti, 5 o 6 taralli alla cipolla, 2 spicchi d’aglio, olio e sale ovviamente…quanto basta!
La preparazione è molto semplice:
1_ Per prima cosa sbriciolate 5 o 6 taralli alla cipolla (io uso quelli pugliesi, ma si può usare qualsiasi tarallo e a qualsiasi gusto) rendendoli della consistenza del pangrattato. Io preferisco dare una consistenza diversa, alcuni li trito molto finemente e altri meno.
2_ Nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua salata e a parte soffriggete l’aglio in una padella con abbondante olio. Appena gli spaghetti saranno al dente, versateli nella pentola con il soffritto e fateli saltare per circa un minuto.
3_ Aggiungete quindi i taralli alla cipolla precedentemente tritati e mescolate per circa 30 secondi.
In pochi minuti è tutto pronto! Secondo me è un primo piatto soggetto a tante sperimentazioni, io una volta ho utilizzato i taralli semplici e ho aggiunto le olive nere e le mandorle. –Gae-
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...