ROSETO COMUNALE DI ROMA, ECCO LE FOTO.


roseto0

Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo sul Roseto Comunale di Roma, ma ritorno volentieri a parlarne perchè questo week-end ci sono stato ed ho scattato alcune foto per voi 🙂 Per la precisione ci sono stato venerdì, l’unica giornata di sole nella Capitale. Guardate che rose fantastiche, sono talmente belle che possono sembrare false.

Prima di entrare nel roseto, si percorre questo bellissimo viale alberato.

roseto1

In queste due foto è possibile ammirare solo una piccola parte dell’intero roseto.

roseto2

roseto3

Queste, invece, sono solo alcune rose tra le  infinite specie presenti nel parco.

roseto4

roseto5

roseto0

Questo week-end è venuta a trovarmi a Roma mia sorella, per me è lei il fiore più prezioso tra tutti!  🙂 Gae.

roseto-annapaola

SETTIMANA SANTA IN PUGLIA (FOTO)


settimana-santa-in-puglia-1

Settimana Santa in Puglia – Ok, passato il Santo, passata la festa, ma questa volta farò un piccolo strappo alla regola!  Anche se le festività pasquali sono terminate, voglio condividere con voi queste fantastiche foto trovate su google sui Riti della Settimana Santa in Puglia. Ho selezionato le foto delle processioni di Taranto, Noicattaro, Bitonto e Molfetta. Ma credetemi è stata dura, sono tutte belle! Suggestive, vero? Gae.

Vi invito a visitare il sito Settimana Santa in Puglia 

HOLY WEEK IN PUGLIA, ITALY

(This message is translated automatically. Apologize for any errors)

The Easter holidays are over,  but I want to share with you these amazing photos (found on google) about  the rites of Holy Week in Puglia. I selected the photo of the processions of Taranto, Noicattaro, Bitonto and Molfetta. But believe me they are all beautiful!

settimana-santa-in-puglia-2

settimana-santa-in-puglia-3

settimana-santa-in-puglia-4

processione sabato santo uscita

settimana-santa-in-puglia-6

settimana-santa-in-puglia-7

settimana-santa-in-puglia-8

settimana-santa-in-puglia-9

 

LA PUGLIA OLTRE IL MARE.


pasquetta1

Molti di voi conoscono la Puglia solo per il mare, il sole e il vento, ma c’è una parte di questa bellissima terra ai più sconosciuta, ma che secondo me merita tanto. Ecco delle foto scattate ieri al Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Il paesaggio è bellissimo, qui il tempo sembra trascorrere con lentezza,  è la  natura il vero custode del posto. E’ proprio tra queste  caratteristiche stradine che in passato veniva messa in pratica la “Transumanza”. Secondo questa antica usanza, i pastori abruzzesi e molisani portavano le proprie mandrie a pascolare in queste zone pianeggianti della Puglia percorrendo le vie naturali dei Tratturi. Il trasferimento in terra pugliese avveniva alla fine dell’estate quando  un clima più mite garantiva  la sopravvivenza del bestiame.  Che ne dite? E’ bellissimo tutto questo? Gae

PUGLIA OVER THE SEA

(This message is translated automatically. Apologize for any errors )

Puglia is famous for the sea, the sun and the wind, but there is a part of this beautiful land not well known. These photos taken yesterday at the Alta Murgia National Park. The scenery is beautiful, the weather here seems to pass slowly, is the nature the guardian of the place. In this place the shepherds from Abruzzo and Molise grazed their livestock in these areas of Puglia along the natural ways of Tratturi. This ancient custom is called Transhumance. What do you think? Is it very beautiful?

pasquetta7

pasquetta2

pasquetta3

pasquetta5

pasquetta6

pasquetta8

E per concludere un Selfie in Puglia! Ps: Scusate, ma la tentazione è stata forte! 🙂

pasquetta9

 

Malinconica Portofino.


Questa fotografia l’ho scattata a Portofino. Mi piace, anche se è un po’ malinconica. Chissà cosa pensava l’uomo nella foto. Chissà quel grande ombrello nero quale sentimento proteggeva dalla pioggia.  Sono stato a Portofino nel mese di Maggio, doveva essere un week-end all’insegna del caldo e del sole, ma come si nota dalla foto, non è stato proprio così!:) Tutto sommato è stato ugualmente un bel fine settimana e approfittando del brutto tempo sono andato nella vicina Genova, una bella città che vale la pena visitare. Spero di tornarci presto e trovare un clima migliore!  -Gae-

Immagine

Terra di Sud


Queste foto le ho scattate questa estate a Torre Pozzella, in Valle d’Itria, a pochi km dalla città di Ostuni, la Città Bianca.

Terra di Sud

Listener (1)

 La Valle d’Itria è una zona della Puglia che a me piace molto, meno presa d’assalto dai turisti rispetto al Salento, ma che offre ugualmente un mare bellissimo e paesini molto caratteristici. Se vi trovate in questa zona, vi consiglio la visita di Martina Franca, Locorotondo, Alberobello, Cisternino ed Ostuni.

Questa terra marrone bruciato, il giallo del grano e questi colori pastello mi portano alla mente alcuni versi di una canzone di Vinicio Capossela:

Listener

“vino

bancarelle

 terra arsa e rossa

terra di sud, terra di sud

terra di confine

terra di dove finisce la terra…”