
Il cheesecake è uno dei miei dolci preferiti in assoluto. Questa che sto per darvi è la ricetta del cheesecake freddo fatto in casa più gustoso che io abbia mai assaggiato. La ricetta è di Linzie, la padrona di casa londinese di una mia amica che è andata a lavorare per alcuni mesi a Londra. Il regalo più bello che la mia amica poteva farmi al ritorno, era proprio una ricetta speciale di questo buonissimo dolce! L’ho preparato Domenica perché avevo ospiti a pranzo e volevo fare bella figura, come sempre questo dolce non si smentisce mai e la prova è che ogni volta che lo metto a tavola tempo 15 minuti ed è già finito! 🙂
Ingredienti per teglia da 26-28cm
250gr. biscotti tipo Digestive
150gr.burro fuso
250gr. mascarpone
250gr. Philadelphia
100gr. zucchero
450gr. panna montata
1 bustina di vanillina o scorza di limone grattugiata
frutti di bosco
Procedimento
Sbriciolate i biscotti ed uniteli al burro fuso. Metteteli nella teglia e disponeteli in maniera uniforme in modo da creare una base di mezzo cm. Infornate a 180° per 3 minuti circa , fate intiepidire e finite di compattare la base mettendola nel frigo per una mezz’ora o se avete meno tempo nel freezer. Versate il mascarpone in una coppa e lavoratelo insieme allo zucchero, unite il philadelphia e mescolate in modo da creare un composto cremoso ed omogeneo. Montate la panna ed unitela al composto a piccole dosi, utilizzate un cucchiaio di legno e per incorporarla fate dei movimenti dal basso verso l’altro per non smontarla. In ultimo aggiungete la vanillina o la scorza di limone, una volta ottenuta una crema spumosa tirate fuori la teglia con la base di biscotti dal frigorifero e versatela sopra facendo in modo di lisciarla per bene in superficie. Prendete una parte di frutti di bosco, schiacciateli e caramellateli con un cucchiaio di zucchero su fuoco lento, decorate quindi la vostra cheesecake con questa salsina e con i frutti di bosco freschi. Potete adoperare la vostra fantasia con mille varianti di frutta, potete anche usare la marmellata e potete anche provare con la nutella e le granelle. Il risultato sarà una vera bomba di gusto! Ve lo assicuro. 🙂
Lolla
Mi piace:
Mi piace Caricamento...