Street art: Etam Cru contro il grigiore delle periferie


etam-cru-prima-jpg

Etam Cru è il nome d’arte dei due giovani polacchi Betz e Sainer che con la loro street art sfidano il grigiore delle periferie delle città. I loro dipinti giganti e surrealisti dai colori fluo hanno in un primo momento conquistato la Polonia per poi diventare un vero fenomeno a livello internazionale. La street art contro il grigiore delle periferie, questo è il leitmotiv che lega le loro opere sparse per il mondo. Guarda  il video dei due giovani artisti all’opera. Che figata!

 

Pubblicità

Ricetta dolci: torta al cioccolato fondente con caramello salato


ricette-dolci-luca

Torta al cioccolato fondente con caramello salato, ecco la ricetta. Circa 6 anni fa sono stato a Dublino per una vacanza studio, un’esperienza bellissima che mi ha dato la possibilità di conoscere tanta gente con la quale ancora oggi sono in contatto. Durante un’escursione alle bellissime scogliere di Moher ho conosciuto Luca Vaccaro,  un ragazzo molto simpatico, pieno di interessi  e amante della buona cucina. Tra le sue tante ricette, Luca ha deciso di condividere con tutti noi la ricetta della torta al cioccolato fondente con caramello salato. Siete curiosi di saper come si prepara? Allora non perdete tempo, Luca ci spiega in maniera molto dettagliata il procedimento…

Preparare la  torta al cioccolato fondente è molto semplice e i  risultati sono garantiti! Questa ricetta è adatta anche a chi non è molto abile tra i fornelli, infatti,  anche se si sbagliano i tempi di cottura  non è un problema perché  il procedimento è simile alla preparazione delle mousse al cioccolato francese.

Io la preparo così, ecco gli ingredienti che occorrono:

300g cioccolato fondente

100g zucchero

100 g burro

2 cucchiai rasi di farina

1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

1 cucchiaio di rum

zucchero a velo e pizzico di sale

Procedimento:

Il procedimento è simile alla preparazione della mousse al cioccolato (30gr di burro, senza farina)

-sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Unire il burro

-separare gli albumi dal tuorli e battere quest’ultimi con lo zucchero e rum, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso

-amalgamare la farina e il cacao setacciati

-incorporare poco alla volta il cioccolato fuso tiepido

-montare gli albumi a neve con pizzico di sale e unirlo all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli

-imburrare e infarinare uno tampo rotondo di 20cm

-versare l’impasto

-cuocere in forno a 160, per 30 min

Il bello di questa torta è, appunto, che non ci si deve preoccupare troppo per la cottura. Se non si cuoce troppo è buona uguale, e l’effetto che si crea, quando la si assaggia è da brividi!

Per rifinirla si può spolverarla con zucchero a velo. Ulteriore suggerimento da effetto stravolgente, è spruzzarci sopra del caramello salato.

Beh che dire, non è fantastica? Caro Luca, grazie per aver condiviso questa ottima ricetta con tutti noi di Sale quanto basta, adesso attendiamo qualche altra ricetta, magari tipica della tua terra.

Mondiali 2014: Italia Uruguay, vince Fiorello!


Ricette: cipolle caramellate per hamburger



hamburger

Ieri sera mi sono concesso un piccolo strappo alla regola:  ho mangiato un ottimo hamburger di manzo con cipolle caramellate ed insalata, una vera goduria! 🙂 Sono stato con alcuni amici presso l’ Hamburgeseria di San Lorenzo a Roma, un locale carino con delle ottime birre e del cibo di qualità! Se siete nei paraggi vi consiglio di farci un salto. (http://www.hamburgeseria-roma.com/). Continua a leggere

Il Giardino degli Aranci a Roma [FOTO]



giardino-degli-aranci-1

Continuando   il tour virtuale per i luoghi meno conosciuti di Roma, è obbligatoria la tappa al Giardino degli AranciQualcuno di voi c’è mai stato? Nel caso potreste aggiungere altre informazioni o fotografie a quelle da me condivise! Continua a leggere

Roseto Comunale a Roma [FOTO]



roseto0

Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo sul Roseto Comunale di Roma, ma ritorno volentieri a parlarne perchè questo week-end ci sono stato ed ho scattato alcune foto per voi 🙂 Per la precisione lo scorso venerdì, l’unica giornata di sole nella Capitale. Guardate che rose fantastiche, sono talmente belle che possono sembrare false. Continua a leggere

RICETTE DOLCI: TORTA DI RICOTTA IN 10 MINUTI.



torta-di-ricotta

Ciao a tutti amici e buon martedì! Visto che il fine settimana è ancora lontano, ho deciso di addolcire la mia giornata con questa torta di ricotta,  semplice da preparare e…velocissima da terminare! 🙂 E’ pronta  in soli 10 minuti, non perdete tempo quindi, le papille gustative ringrazieranno 🙂

Ricetta “Torta di ricotta” : in una capiente coppa versate 1 kg di ricotta fresca, 8 uova, 400 g. di zucchero e mezzo bicchiere di limoncello (o scorzetta di limone grattugiata)  e mescolate il tutto con lo sbattitore. Imburrate una teglia da forno, versate il composto e mettete in forno per circa 40 minuti a 180°. Io ho optato per la versione al cioccolato semplicemente aggiungendo alla ricotta qualche scaglia di cioccolata fondente. Appena la torta di ricotta si è raffreddata aggiungete del cacao in polvere. Gae.

This message is translated automatically. Sorry for any errors.

Recipe “Cheesecake” in a large cup mix 1 kg of ricotta cheese, 8 eggs, 400 g. of sugar and half a glass of Limoncello (or lemon zest) and mix well with the mixer. Grease a baking dish with butter, and bake it for 40 minutes at 180 degrees. I opted for the chocolate version (adding a few pieces of dark chocolate a few flakes).

What do you think? It ‘very easy to prepare?

UN AMORE DI CAFFE’


fontana-di-trevi

Buongiorno a tutti e buon mercoledì! Lavorare in centro a Roma, oltre agli svantaggi del traffico, ha anche il suo lato positivo; questa mattina, infatti, sono arrivato prima a lavoro e ho approfittato per sorseggiare un buon caffè di fronte alla Fontana di Trevi non ancora invasa dai turisti. Non è fantastica? Avrei dovuto prendermi un caffè americano per godermi per più tempo questa meraviglia 🙂 Buona giornata a tutti! Gae

IL GIARDINO DEGLI ARANCI.


giardino-degli-aranci-1

Continuando   il tour virtuale per i luoghi meno conosciuti di Roma, è obbligatoria la tappa al  Giardino degli Aranci. Qualcuno di voi c’è mai stato? Nel caso potreste aggiungere altre informazioni o fotografie a quelle da me condivise! Il Giardino degli Aranci sorge sul Colle Aventino nel rione Ripa. Il vero nome del Parco è Savello, porta, quindi, il cognome della famiglia Savelli che lo eresse tra il 1285 e il 1287. Come si può intuire, il parco è detto anche Giardino degli Aranci per via delle numerose piante di aranci amari che caratterizzano i viali del parco.

Passeggiando tra i viali alberati del parco, oltre ad essere inebriati dal profumo  di questo ottimo frutto, è possibile godere di un panorama fantastico della città di Roma.

giardino-degli-aranci-2

giardino-degli-aranci-3

Come potete vedere nella foto, il viale principale del giardino è dedicato al grande Nino Manfredi, attore di origine ciociara, ma romano d’adozione. Grande Nino Manfredi!

giardino-degli-aranci-4

Il Giardino degli Aranci si trova a pochi passi dal Roseto Comunale di Roma. Gae

roseto0

ROSETO COMUNALE DI ROMA: SE SON ROSE FIORIRANNO.



Immagine

Ci sono degli angoli di Roma che ti tolgono il fiato e che ti regalano infinite emozioni. Non mi riferisco agli innumerevoli monumenti (fantastici) ampiamente riportati sulle guide turistiche, ma a quei posti che difficilmente visiti se rimani a Roma solo pochi giorni. Uno di questi è il Roseto Comunale di Roma, un enorme  roseto visitabile dal 23 Aprile  fino al 15 Giugno in via di Valle Murcia, nei pressi del Circo Massimo. Ci sono circa 1.100 specie di rosa, dalle più comuni a quelle appena create. Ogni anno viene indetto un concorso che premia la miglior rosa. Se siete a Roma in questo periodo vi consiglio di farci un salto, ne vale la pena! Questa foto l’ho scattata ad Aprile scorso e credetemi che non ho fatto nessun ritocco! GAE.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita guidata (gratuita) clicca qui.

ROSE GARDEN IN ROME, FREE ENTRY.

(This message is translated automatically. Apologize for any errors)

The “Roseto Comunale di Roma”  is a great rose garden that you can visit (free) from April 23 to June 15 in Valle Murcia street, near the Circus Maximus. There are about 1,100 species of rose, from the most common to those just created. Every year there is a contest that rewards the best rose. If you are in Rome you should go. This photo I shot last year. For more information click here

 

SETTIMANA SANTA IN PUGLIA (FOTO)


settimana-santa-in-puglia-1

Settimana Santa in Puglia – Ok, passato il Santo, passata la festa, ma questa volta farò un piccolo strappo alla regola!  Anche se le festività pasquali sono terminate, voglio condividere con voi queste fantastiche foto trovate su google sui Riti della Settimana Santa in Puglia. Ho selezionato le foto delle processioni di Taranto, Noicattaro, Bitonto e Molfetta. Ma credetemi è stata dura, sono tutte belle! Suggestive, vero? Gae.

Vi invito a visitare il sito Settimana Santa in Puglia 

HOLY WEEK IN PUGLIA, ITALY

(This message is translated automatically. Apologize for any errors)

The Easter holidays are over,  but I want to share with you these amazing photos (found on google) about  the rites of Holy Week in Puglia. I selected the photo of the processions of Taranto, Noicattaro, Bitonto and Molfetta. But believe me they are all beautiful!

settimana-santa-in-puglia-2

settimana-santa-in-puglia-3

settimana-santa-in-puglia-4

processione sabato santo uscita

settimana-santa-in-puglia-6

settimana-santa-in-puglia-7

settimana-santa-in-puglia-8

settimana-santa-in-puglia-9

 

LA PUGLIA OLTRE IL MARE.


pasquetta1

Molti di voi conoscono la Puglia solo per il mare, il sole e il vento, ma c’è una parte di questa bellissima terra ai più sconosciuta, ma che secondo me merita tanto. Ecco delle foto scattate ieri al Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Il paesaggio è bellissimo, qui il tempo sembra trascorrere con lentezza,  è la  natura il vero custode del posto. E’ proprio tra queste  caratteristiche stradine che in passato veniva messa in pratica la “Transumanza”. Secondo questa antica usanza, i pastori abruzzesi e molisani portavano le proprie mandrie a pascolare in queste zone pianeggianti della Puglia percorrendo le vie naturali dei Tratturi. Il trasferimento in terra pugliese avveniva alla fine dell’estate quando  un clima più mite garantiva  la sopravvivenza del bestiame.  Che ne dite? E’ bellissimo tutto questo? Gae

PUGLIA OVER THE SEA

(This message is translated automatically. Apologize for any errors )

Puglia is famous for the sea, the sun and the wind, but there is a part of this beautiful land not well known. These photos taken yesterday at the Alta Murgia National Park. The scenery is beautiful, the weather here seems to pass slowly, is the nature the guardian of the place. In this place the shepherds from Abruzzo and Molise grazed their livestock in these areas of Puglia along the natural ways of Tratturi. This ancient custom is called Transhumance. What do you think? Is it very beautiful?

pasquetta7

pasquetta2

pasquetta3

pasquetta5

pasquetta6

pasquetta8

E per concludere un Selfie in Puglia! Ps: Scusate, ma la tentazione è stata forte! 🙂

pasquetta9

 

VELLUTATA PISELLI, MENTA E YOGURT GRECO.


total-yogurt

Ragazzi che fame! Per fortuna è quasi l’ora di pranzo ed ecco, allora, una ricetta gustosa da preparare in poco tempo: crema di piselli, menta e yogurt greco. A me piace moltissimo, fatemi sapere cosa ne pensate! 🙂

Preparazione: tritate mezza cipolla bianca e lasciatela imbiondire per qualche minuto in una padella con dell’olio. Aggiungete 500 g. di piselli surgelati e lasciateli cuocere per circa 30  minuti insieme al brodo vegetale. A cottura ultimata aggiungete 1 cucchiaio di menta e passate il tutto in un mix aggiungendo sale e pepe quanto basta.

Appena tiepida versate la vellutata nel piatto versando al centro un po’ di yogurt greco. E poi…buon appetito! 🙂 Gae.

CREAMED PEAS WITH MINT AND GREEK YOGURT.

(This message is translated automatically. Sorry for any errors.)

Guys I’m hungry! Luckily it’s lunch time. This is a tasty recipe to prepare in a short time: creamed peas, mint and greek yogurt. I love it, let me know what you think! 🙂

Recipe:  chopped white onion and cook it for a few minutes in a pan with the oil. Add 500 grams. frozen peas and cook for about 30 minutes with the vegetable broth. Just cooked, add 1 tablespoon of mint and pour in a mix, adding salt and pepper to taste. Pour the soup into a plate and add (in the middle) 1  spoonful of greek yogurt. And then … bon appetit! 🙂

PASSEGGIANDO PER UNA ROMA INSOLITA TRA BOTTEGHE E BUONA CUCINA.



madonna_monti_fontana
Siete mai stati al Rione Monti a Roma? E’ un quartiere della città che adoro e, pur trovandosi in una zona molto centrale, è un quartiere frequentato maggiormente dai residenti e meno dai turisti. Soprattutto con la bella stagione la piazzetta Madonna dei Monti diventa il punto di ritrovo per molti giovani, un posto tranquillo dove sorseggiare una birra ghiacciata e scambiare due chiacchiere con gli amici.

Io ci vado spesso soprattutto in primavera e in autunno. Superata la piazzetta ci sono delle viuzze molto belle dove è possibile fare acquisti ‘poco commerciali’: si passa dalle botteghe di artigianato alle gallerie di arte moderna, dall’abbigliamento anni ’80 ai negozietti vintage. Vi consiglio via del Boschetto e via dei Serpenti.

Sono molto legato a questo quartiere perchè vi ho vissuto per qualche mese, un periodo che porterò per sempre nel mio cuore, una casa molto grande e accogliente condivisa con persone che spero facciano parte per sempre della mia vita 😉

rione-monti1

 Il rione è pieno di locali dove è possibile mangiare o semplicemente bere qualcosa. Ieri sera sono stato in uno dei posti che maggiormente apprezzo: l’ Antico Forno  ai Serpenti, in via dei Serpenti 122-123. Quando entro in questo antico forno mi sento a casa, forse per lo stile retrò riprodotto, del personale molto cortese, del  profumo degli ottimi biscotti che sfornano in continuazione…Una bella sorpresa è anche l’aperitivo, un abbondante buffet a base di prodotti da forno di propria produzione: tartine al salmone, pizza rustica con le verdure, pan brioche al prosciutto e formaggio, lasagna e tante altre delizie. Ottimi biscotti e torte al cioccolato per concludere la serata in dolcezza! Un’altra cosa molto interessante è che all’esterno del locale vi è una grande vetrata dove è possibile seguire i pasticcieri e i fornai all’opera.  Quando passo dinanzi a quella vetrina mi incanto come fossi un bimbo e, anche quando non previsto,  compro qualche prelibatezza da sgranocchiare passeggiando. Gae.

Antico Forno ai Serpenti, Rome

TORTA CIOCCOLATINO PER UN DOLCE LUNEDI.


TORTA CIOCCOLATINO. Se il lunedì è amaro rendiamolo più dolce. Ecco la ricetta della torta cioccolatino! Sciogliete a bagnomaria 200gr di cioccolato fondente di ottima qualità insieme a 100gr di burro. Nel frattempo sbattete 3 tuorli con 125gr di zucchero, 2 cucchiai di farina ed infine aggiungete il cioccolato fuso. Montate a neve gli albumi ed incorporateli delicatamente al composto, con un cucchiaio di legno, con movimenti dal basso verso l’alto in modo da non “smontare” gli albumi. Versate il composto in una teglia imburrata di circa 22- 24cm di diametro ed infornate a 180°, in forno già caldo, per circa 20 minuti. Una volta pronta spolverate con dello zucchero a velo o cacao amaro oppure con una colata di cioccolato fondente sciolto insieme a del burro. Una super bontà! Buon inizio settimana amici. 🙂 Lolla.

 

This message is translated automatically. Sorry for any errors.

If Monday is a bitter let’s make it sweeter with the chocolate cake recipe! Melt 200g of dark chocolate in a bain marie  with 100g of butter. Beat 3 egg yolks with 125g sugar, 2 tablespoons flour and finally add the melted chocolate. Beat the egg whites and incorporate them into the mixture with a wooden spoon. Pour the mixture into a buttered pan  (about 22 – 24cm in diameter)  and bake at 180 degrees in preheated oven for about 20 minutes. sprinkled with with icing sugar or cocoa or dark chocolate melted with butter. A super goodness! Good start to the week friends. 🙂

HAPPY GRAY FRIDAY!


HAPPY FRIDAY

Oggi  Roma è grigia, nuvole  cariche  di acqua minacciano il week end 😦 E da voi?  Nonostante il maltempo, felice venerdì a tutti e buon weekend ❤

Today Rome is gray, it’s raining: (What about you? Anyway Happy Friday everyone and happy weekend

 

NEONATO NON VUOLE LASCIARE LA MAMMA.


Vi consiglio questo bellissimo video di questo tenero neonato che subito dopo il parto non vuole staccarsi dalla mamma. E’ tranquillo solo quando le sue piccole mani toccano il suo volto. Troppo tenero 🙂 Gae

BABY DOES NOT WANT TO LEAVE HIS  MOTHER

I recommend this great video of this sweet newborn baby. He is quiet only when her little hands touch the face of his mother. Too sweet 🙂

COFEE BREAK: QUALE CAFFÈ AMI?


Sono le 11.30 , l’orario della pausa caffèQuale preferite? Io da vero  italiano bevo il classicocaffè espresso. Non vi nascondo, però, che quando sono all’estero mi pace bere anche il caffè americano. MIi piace sorseggiarlo in compagnia di amici, tra una chiacchiera e l’altra, tra un pasticcino e un dolcetto. Peccato che il sapore lasci parecchio a desiderare! Insomma,  credo che il caffè americano sia una buona alternativa alla birra (ma solo la mattina) 🙂  Gae

cafe_cafe

RICETTA PER IL WEEK-END: MAIONESE ALLA BIRRA. CIN CIN!



maionese-300x195

Oggi vi stupirò con una ricetta che leggendola vi farà storcere il naso ma gustandola, vi  farà innamorare: ricetta della maionese alla birra. Ecco come si prepara: montate 2 tuorli d’uovocon un pizzico di sale, versate a filo 250 ml di olio di semi continuando a mescolare con la frusta fin quando non sarà cremosa.Aggiungete, infine, il succo di mezzo limone e mescolate ancora un po’. Adesso in un pentolino versate 1 lattina di birra e lasciatela sobbollire a fuoco medio per 10 minuti. Quando si sarà raffreddata potrete mescolarla alla maionese. Provate a condire le patate o le verdure con questa salsina e poi fatemi sapere 🙂 A me piace così tanto che la mangio anche da sola! Gae

PASTA CARCIOFI E ZAFFERANO CONTRO I SENSI DI COLPA DEL LUNEDÌ.


Il lunedì è indubbiamente la giornata lavorativa più dura  della settimana, è anche la giornata dei caffè e dei sensi di colpa per gli eccessi del weekend 🙂 Ecco allora una ricetta light per non rinunciare al gusto e alla linea: pasta carciofi e zafferano.

carciofi

Ricetta per 4 persone – Lavate e  pulite 5  carciofi,  riduceteli a spicchi e cuoceteli in una padella con 1 bicchiere non molto colmo di olio extravergine di oliva1 spicchio d’aglioprezzemolo esale ovviamente q.b. Cuocete per 20 minuti con un coperchio sulla padella. A metà cottura versate un bicchiere d’acqua e  2 bustine di zafferano. A parte cuocete 400 g. di pasta e a cottura ultimata versatela nella padella con i carciofi e lo zafferano. Fate saltare per qualche minuto, aggiungete del  parmigiano grattugiato q.b.  Servite ancora caldi. -Gae-