BUON LUNEDI A TUTTI!


Happy Monday on grunge wooden background with copy space

Ciao amici e buon lunedì! Andato bene il week-end? A me molto, non poteva essere diversamente perchè sono stato a casa dei miei in Puglia! 🙂 Poi ci sono alcune novità molto belle. Ecco il mio primo articolo pubblicato sul sito Nanopress. Se mettete un like mi fate felice 😀 Gae

http://www.nanopress.it/spettacoli/2014/05/26/valeria-marini-dopo-la-separazione-da-giovanni-cottone-sposa-le-altre/13061/

Pubblicità

The Voice of Italy 2, è il momento del terzo live: grande attesa per Ed Sheeran e The Vamps.


Questa sera alle 21, 10 su Rai 2 torna il terzo appuntamento dei Live di The Voice of Italy 2  condotto da Federico Russo e la V-reporter Valentina Correani.

 the-voice-of-italy-2

 The Voice of Italy, è il momento dei live: Ed Sheeran e The Vamps ospiti della serata.  – Mancano poche ore al terzo appuntamento del Live Show di The Voice of Italy 2: sono 3 i talenti  in gara per ogni team,  per un totale di 12  “aspiranti star”  pronte a far sognare migliaia di spettatori a casa con la propria  voce. La voglia di farcela è tanta, la tensione è altissima, così come  il desiderio  di portare avanti il proprio sogno: nessuno tra i  cantanti ha intenzione di abbandonare il microfono più ambito della tv.

Sono ancora  in gara per il team Carrà:  Giuseppe Maggioni, Federica Buda e  Tommaso Pini che ha convinto il pubblico a casa con la bellissima interpretazione del brano “One Day” di Asaf Avidan.

Nel team Noemi, invece, i cantanti pronti a sfidarsi sono: Giorgia Pino, Stefano Corona e  Gianmarco Dottori che ha convinto il suo coach con  la sua personale versione di “Un tempo piccolo” di Franco Califano.

Valerio Jovine e Dylan Magon sono i cantanti del team J-Ax. A completare il duo Suor Cristina Scuccia con  le sue “divine” doti canore.

Ecco, infine, i cantanti in gara per il team Piero Pelù: Daria Biancardi, Esther Oluloro e il rocker Giacomo Voli.

Il meccanismo dei live è sempre lo stesso: ogni coach presenta i propri cantanti in gara, il pubblico da casa ne salva solo uno. Spetta al coach decidere chi,  tra i due cantanti meno votati,  salvare e  portare  avanti nella prossima puntata.

La semifinale si avvicina, a The Voice of Italy 2 proseguono la strada per il successo  solo i migliori.

Ma le sorprese non finiscono qui,  ad esibirsi, infatti, sul palco di The Voice ci sarà la giovane boy band britannica The Vamps e il cantautore inglese Ed Sheeran.

 

 

ECCO COME ANNODARE LA CRAVATTA IN 5 SECONDI (VIDEO)


Evvaiiiiiiiii! 🙂 Finalmente ho trovato un video molto utile: come annodare la cravatta in soli 5 secondi. Che ne dite? Io sono molto contento perchè non utilizzandola quasi mai, ho serie difficoltà ogni volta che devo indossarla…

Video: Quick and easy way to tie a tie.

ANCHE TRA LE SPINE NASCONO LE ROSE.


pianta-grassa

Anche tra le spine nascono le rose. Non c’è mai stato detto più vero!:) Da molto tempo sul balcone di casa ho questa pianta grassa, verde, piena di spine e semplice da curare.  La vera sorpresa è arrivata in questi ultimi giorni:tra le spine di questa pianta sono nati dei fantastici fiori. Mi piace molto il contrasto tra questo delicatissimo fiore  rosa e le sue pungenti spine. La pianta grassa in questione è una Echinopsis il nome deriva dalla parola greca echinos (riccio di mare) e opsis (aspetto). La natura molte volte regala delle vere e proprie meraviglie! Gae

BUONA FESTA DEL CINEMA A TUTTI!


festa-del-cinema

Siamo in piena Festa del Cinema! Fino al 15 Maggio è possibile andare a cinema pagando solo 3 euro per i film in 2d e 5 euro per quelli in 3d. Voi avete festeggiato? Io ho già visto  Grand  Budapest Hotel, una bellissima commedia del regista Wes Anderson

Il film che vedrò stasera, invece, è Locke  con Tom Hardy diretto da Steven Knight. Vi farò sapere presto che ne penso! Buona serata a tutti. Gae

AUGURI A TUTTE LE MAMME/WONDER WOMAN


festa-della-mamma

Più che la festa della mamma, secondo me oggi è la festa delle wonder woman! 🙂 Un augurio di cuore alle vostre mamme e uno ancora più grande a chi è già una wonder woman! Ecco nella foto la mia cara mamma. Io l’adoro 🙂 Gae

FAVE FRESCHE E PECORINO


fave-fresche-e-pecorino

Avete mai mangiato le fave fresche con il pecorino? Io mai fino a qualche giorno fa, ma dopo averle provate posso assicurarvi che è un accostamento perfetto! Fave e pecorino romano è una pietanza tipica qui a Roma, e si consuma principalmente il 1 Maggio, ma sinceramente io ho continuato ad apprezzarla anche nei giorni successivi 🙂 Provate per credere! A proposito di pecorino e considerando che l’ora di pranzo si avvicina, vi ripropongo una ricetta postata qualche giorno fa: Cacio e pepe alla romana. Buon appetito a tutti! 🙂 Gae.

RICETTA CACIO E PEPE

cacio-e-pepe

Oggi vi propongo una ricetta tipica di Roma, secondo me la migliore: Cacio e pepe alla romana. Sembra semplice da preparare, ma vi assicuro che non lo è e se non si è attenti ai tempi di cottura il risultato è disastroso. Se ben preparati potreste diventare i re dei fornelli, altrimenti un bel CALCIO (ma senza pepe) non ve lo risparmierebbe nessuno dei commensali 🙂 

Passiamo alla ricetta:  per prima cosa in una capiente ciotola di alluminio mescolate  il pecorino grattugiato (possibilmente il cacio pecorino romano DOP) con del pepe.  Cuocete  la pasta in acqua leggermente salata e ancora al dente, trasferitela con un forchettone nella ciotola con il pecorino e il pepe. Girate rapidamente e con energia la pasta nel condimento aggiungendovi subito due mestoli di acqua di cottura per amalgamare il tutto (per questo la pasta  non va  scolata). La pasta cacio e pepe va servita subito onde evitare che il formaggio si ricompatti. Siccome sono molto goloso, prima di addentare questa ottima pasta, ho spolverato ancora del pecorino e del pepe. 🙂 Buon appetito! Gae

UN AMORE DI CAFFE’


fontana-di-trevi

Buongiorno a tutti e buon mercoledì! Lavorare in centro a Roma, oltre agli svantaggi del traffico, ha anche il suo lato positivo; questa mattina, infatti, sono arrivato prima a lavoro e ho approfittato per sorseggiare un buon caffè di fronte alla Fontana di Trevi non ancora invasa dai turisti. Non è fantastica? Avrei dovuto prendermi un caffè americano per godermi per più tempo questa meraviglia 🙂 Buona giornata a tutti! Gae

IL GIARDINO DEGLI ARANCI.


giardino-degli-aranci-1

Continuando   il tour virtuale per i luoghi meno conosciuti di Roma, è obbligatoria la tappa al  Giardino degli Aranci. Qualcuno di voi c’è mai stato? Nel caso potreste aggiungere altre informazioni o fotografie a quelle da me condivise! Il Giardino degli Aranci sorge sul Colle Aventino nel rione Ripa. Il vero nome del Parco è Savello, porta, quindi, il cognome della famiglia Savelli che lo eresse tra il 1285 e il 1287. Come si può intuire, il parco è detto anche Giardino degli Aranci per via delle numerose piante di aranci amari che caratterizzano i viali del parco.

Passeggiando tra i viali alberati del parco, oltre ad essere inebriati dal profumo  di questo ottimo frutto, è possibile godere di un panorama fantastico della città di Roma.

giardino-degli-aranci-2

giardino-degli-aranci-3

Come potete vedere nella foto, il viale principale del giardino è dedicato al grande Nino Manfredi, attore di origine ciociara, ma romano d’adozione. Grande Nino Manfredi!

giardino-degli-aranci-4

Il Giardino degli Aranci si trova a pochi passi dal Roseto Comunale di Roma. Gae

roseto0

LA CENA PSICOLOGICA, UN BUON RIMEDIO PER CHI E’ A DIETA (SOLO IL LUNEDI’).


Ecco un’ottima idea per chi come me ogni lunedì è a dieta: la cena psicologica! 🙂 Gae

RICETTA DOLCI: LA TORTA CON LE PALLE.



ricetta-torta

Cari amici, voglio condividere una  gustosissima ricetta letta sul blog di Chiara Maci e da me ribattezzata: la torta con le palle! 🙂  Prepararla è molto semplice: in una ciotola versate 175 grammi di zucchero, 2 uova, 160 g. di burro ammorbidito, 350 g. di farina e,  infine, una bustina di vanillina e una di lievito. Con l’impasto così ottenuto formate tante piccole palline e disponetene una metà in un tegame con carta da forno.

Adesso dovete preparare la crema di ricotta per farcirla: mescolate 300 g. di ricotta con 150 g. di zucchero e   100 g. di cioccolato fondente a pezzetti (io ho aggiunto anche una spolverata di cacao amaro in polvere) . Versate la crema di ricotta sulle palline precedentemente posizionate e ricoprite il tutto con il resto dell’impasto (sempre a palline).

Infornate a 180° per 45 minuti. Quando la torta sarà tiepida ricoprite con zucchero a velo o cacao in polvere. Credetemi la torta è veramente molto buona e l’effetto è fantastico! 🙂 Gae

QUAL E’ LA TUA FRAGRANZA PREFERITA? SCEGLI TRA VALENTINU E BURBRIT, TRA ACQUA DI GO’ O CHEMELE N°5…


Profumi-pezzotti-

Cocco Chen, Chamele n°5, Burb Brit, Valentinu, qual è la tua fragranza preferita? Ho scritto questo articolo per Bonsai Tv e mi sono troppo divertito!:)

Leggi l’articolo: http://www.bonsai.tv/articolo/profumi-pezzotti-da-chamele-n-5-a-valentinu-ciascuno-si-merita-il-suo-foto/73379/

BUONGIORNO A TUTTI!


2maggio

Buongiorno a tutti, oggi voglio iniziare la giornata così, con questa immagine che lascia molto pensare…

CON UN POCO DI ZUCCHERO…


Guardate che cosa fa quest’uomo cinese utilizzando solo un po’ di zucchero. Io lo trovo fantastico!

KEEP CALM AND MAKE COFFEE!


coffee-keep-calm

Buongiorno a tutti cari amici di blog! Oggi finalmente è martedì, domani è già  l’ultimo giorno di lavoro prima della tanto  attesa Festa dei Lavoratori 🙂 Se la giornata non ingrana, vi consiglio un caffè lungo, o doppio, oppure…oppure…se è possibile, rimanete a letto finché  potete! Keep calm and make coffee 😉 Gae

5 MOTIVI PER AMARE LONDRA: MIND THE GAP!


Ecco perchè prendere la metropolitana a Londra è FIGO🙂 GAE

london

TUBE

londra

TUBE

tube-london

BUON 25 APRILE!


w-la-liberta

Felice pomeriggio a tutti amici di blog e  buon 25 Aprile! 🙂 A Roma splende un fantastico sole, è la giornata ideale per fare un giro in qualche parco! Voi che programmi avete per questa giornata? 

ROSETO COMUNALE DI ROMA: SE SON ROSE FIORIRANNO.



Immagine

Ci sono degli angoli di Roma che ti tolgono il fiato e che ti regalano infinite emozioni. Non mi riferisco agli innumerevoli monumenti (fantastici) ampiamente riportati sulle guide turistiche, ma a quei posti che difficilmente visiti se rimani a Roma solo pochi giorni. Uno di questi è il Roseto Comunale di Roma, un enorme  roseto visitabile dal 23 Aprile  fino al 15 Giugno in via di Valle Murcia, nei pressi del Circo Massimo. Ci sono circa 1.100 specie di rosa, dalle più comuni a quelle appena create. Ogni anno viene indetto un concorso che premia la miglior rosa. Se siete a Roma in questo periodo vi consiglio di farci un salto, ne vale la pena! Questa foto l’ho scattata ad Aprile scorso e credetemi che non ho fatto nessun ritocco! GAE.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita guidata (gratuita) clicca qui.

ROSE GARDEN IN ROME, FREE ENTRY.

(This message is translated automatically. Apologize for any errors)

The “Roseto Comunale di Roma”  is a great rose garden that you can visit (free) from April 23 to June 15 in Valle Murcia street, near the Circus Maximus. There are about 1,100 species of rose, from the most common to those just created. Every year there is a contest that rewards the best rose. If you are in Rome you should go. This photo I shot last year. For more information click here

 

IL CAFFE DEL MERCOLEDI…


coffee-art

Una tazza di caffè per tutti…nel vero senso della parola! 🙂 Buon mercoledì! Gae

A cup of coffee for everyone 🙂 Happy Wednesday! Gae

LA PUGLIA OLTRE IL MARE.


pasquetta1

Molti di voi conoscono la Puglia solo per il mare, il sole e il vento, ma c’è una parte di questa bellissima terra ai più sconosciuta, ma che secondo me merita tanto. Ecco delle foto scattate ieri al Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Il paesaggio è bellissimo, qui il tempo sembra trascorrere con lentezza,  è la  natura il vero custode del posto. E’ proprio tra queste  caratteristiche stradine che in passato veniva messa in pratica la “Transumanza”. Secondo questa antica usanza, i pastori abruzzesi e molisani portavano le proprie mandrie a pascolare in queste zone pianeggianti della Puglia percorrendo le vie naturali dei Tratturi. Il trasferimento in terra pugliese avveniva alla fine dell’estate quando  un clima più mite garantiva  la sopravvivenza del bestiame.  Che ne dite? E’ bellissimo tutto questo? Gae

PUGLIA OVER THE SEA

(This message is translated automatically. Apologize for any errors )

Puglia is famous for the sea, the sun and the wind, but there is a part of this beautiful land not well known. These photos taken yesterday at the Alta Murgia National Park. The scenery is beautiful, the weather here seems to pass slowly, is the nature the guardian of the place. In this place the shepherds from Abruzzo and Molise grazed their livestock in these areas of Puglia along the natural ways of Tratturi. This ancient custom is called Transhumance. What do you think? Is it very beautiful?

pasquetta7

pasquetta2

pasquetta3

pasquetta5

pasquetta6

pasquetta8

E per concludere un Selfie in Puglia! Ps: Scusate, ma la tentazione è stata forte! 🙂

pasquetta9