Ricette etniche: la Francesinha portoghese


francesinha

Buongiorno a tutti amici di blog.  L’ora di pranzo si avvicina e i morsi della fame li sento già da un po’; cosa state preparando di buono? Questo week-end sono stato inPortogallo, a Porto per la precisione e, tra le tante delizie a base di pesce mangiate, ho assaggiato laFrancesinha, un piatto tipico portoghese a base di carne e formaggio. Riconosco che possa non piacere a tutti per il suo sapore molto deciso…

Ho cercato in internet  la ricetta per chi volesse provarla, io la consiglio 🙂

Francesinha: ecco la ricetta.  Disponete su  un piatto piano una fetta di pane in cassetta sulla  quale aggiungerete una fettina di carne di manzo già cotta, una fetta di prosciutto cotto, un wurstel tagliato in due, dei pezzettini di formaggio a proprio piacimento e qualche pezzetto di salame piccante. Chiudete il tutto con un’altra fetta di pane e ricoprite  con abbondante formaggio fresco;  condite, infine, con una particolare salsa a base di porto.

francesinha-1

Per preparare la salsa occorre mescolare un pugno di farina di grano con mezzo bicchiere di latte, 100 g. di margarina, 150 g. di polpa di pomodoro, brodo di carne q.b. e un bicchiere di porto. Frullate tutti gli ingredienti e cuocete mescolando lentamente fino ad ebollizione. La Francesinha è quasi pronta, lasciatela scaldare per qualche minuto in forno, fino a quando il formaggio si sarà fuso.

porto

A Porto la Francesinha viene servita con patatine fritte e un uovo fritto in cima a tutto, ma secondo me è veramente troppo!! 🙂 Come potete vedere nella foto, il mio piatto tipico portoghese è nella versione ai funghi.

Che ne dite? E’ una “bomba” vero? 🙂 Però vi assicuro che ne vale la pena prepararla almeno una volta  😉 Gae.

Pubblicità

Ricette tipiche: i taralli pugliesi


taralli

Ecco come preparare i tradizionali taralli pugliesi – Percorrendo le stradine del centro storico di Bari e dell’intera Puglia, ci s’imbatte facilmente in antichi panifici che preparano le proprie specialità in forni in pietra, secondo la tradizione e le ricette del passato. I caratteristici borghi antichi profumano di pane, di focaccia, di calzone di cipolla e di taralli appena sfornati. Tra le bianche viuzze del centro storico, capita spesso di incontrare turisti fare grandi scorte di taralli da portare a casa, dove spesso trovano solo quelli della grande distribuzione. Siccome prima o poi terminano (più prima che poi), ecco, quindi, la ricetta dei taralli pugliesi da preparare e consumare in qualsiasi momento dell’anno nella propria abitazione, con i propri cari e con le proprie mani.

Ingredienti per circa 4 persone:
500 g di farina
150 ml di olio extra vergine di oliva
150 ml di vino bianco
1 cucchiaino di sale per salare l’acqua
pepe o semi di finocchietto q.b.Procedimento: 

Su un piano da lavoro disponete a fontana la farina setacciata e versatevi al centro l’ olio extravergine di oliva – io uso quello D.O.P. di Bitonto- , il vino bianco, il sale, il pepe o i semi di finocchietto q.b. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Coprite il panetto ottenuto e lasciatelo riposare al fresco per 30 minuti. Mentre in una pentola bolle abbondante acqua con 1 cucchiaino di sale, staccate una piccola parte dell’impasto, formate dei cordoncini (7-8 cm di lunghezza e 1 cm di diametro) e legate le estremità dando la forma di una goccia o di un anello. Immergete nell’acqua pochi taralli per volta e appena salgono a galla disponeteli su un canovaccio per circa 20 minuti. Distribuite i taralli su una teglia oleata e infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti o fino a quando non saranno dorati e croccanti.
Accompagnare il tutto con un buon bicchiere di vino. Consigliato è un buon Primitivo di Puglia.
Se volete, possiamo diventare amici anche su facebook 🙂 

L’oroscopo musicale di Luglio


oroscopo-musicale-jpg

Oroscopo mese di Luglio 2014 – Uno degli aspetti più interessanti di un blog è che conosci tanta gente, scambi idee, ricette, consigli o solo semplici pensieri. Ecco l’originale oroscopo musicale della nostra amica di blog:  Viola. Leggi qui cosa ti riservano le stelle e quale canzone farà da sottofondo alla tua estate… Già che ci siete, mettete anche un like alla pagina Facebook di Salequantobasta 🙂

Cinema: la Città incantata, ultima chiamata


Dopo 11 anni dall’ Oscar – categoria “Miglior film d’animazione” – torna  nelle sale cinematografiche italiane  La città incantata di Miyazaki. Oggi è l’ultimo giorno per poter seguire le avventure di Chichiro, una bambina di 10 anni che dovrà superare mille difficoltà prima di salvare i propri genitori trasformati in maiali a causa della loro sfrenata ingordigia. Ad aiutare Chichiro nell’impresa un misterioso personaggio di nome Haku

Grazie al nuovo doppiaggio in italiano, la nuova versione de La città incantata è ancora più bella perchè molto fedele alla versione originale giapponese. Ragazzi io l’ho visto un po’ di anni fa e ve lo consiglio vivamente! Gae

 

Buon mercoledì a tutti!


buon-mercoledì-jpg

Buongiorno amici di blog e buon mercoledì! Pronti per affrontare la giornata? A Roma splende un sole fantastico, ma c’è un caldo afosoooooo. :/ Allora bevo una bella tazza di caffè aspettando il weekend per rilassarmi un po’ e per  trascorrere una splendida giornata al mare! 🙂

Ricette: cipolle caramellate per hamburger



hamburger

Ieri sera mi sono concesso un piccolo strappo alla regola:  ho mangiato un ottimo hamburger di manzo con cipolle caramellate ed insalata, una vera goduria! 🙂 Sono stato con alcuni amici presso l’ Hamburgeseria di San Lorenzo a Roma, un locale carino con delle ottime birre e del cibo di qualità! Se siete nei paraggi vi consiglio di farci un salto. (http://www.hamburgeseria-roma.com/). Continua a leggere

COFFEE SMILE!


coffee_

Buongiorno a tutti amici di blog e buon giovedì! Oggi un coffee smile per colazione, il week-end è alle porte. Olè!! 🙂 Gae.

The Voice of Italy 2, è il momento del terzo live: grande attesa per Ed Sheeran e The Vamps.


Questa sera alle 21, 10 su Rai 2 torna il terzo appuntamento dei Live di The Voice of Italy 2  condotto da Federico Russo e la V-reporter Valentina Correani.

 the-voice-of-italy-2

 The Voice of Italy, è il momento dei live: Ed Sheeran e The Vamps ospiti della serata.  – Mancano poche ore al terzo appuntamento del Live Show di The Voice of Italy 2: sono 3 i talenti  in gara per ogni team,  per un totale di 12  “aspiranti star”  pronte a far sognare migliaia di spettatori a casa con la propria  voce. La voglia di farcela è tanta, la tensione è altissima, così come  il desiderio  di portare avanti il proprio sogno: nessuno tra i  cantanti ha intenzione di abbandonare il microfono più ambito della tv.

Sono ancora  in gara per il team Carrà:  Giuseppe Maggioni, Federica Buda e  Tommaso Pini che ha convinto il pubblico a casa con la bellissima interpretazione del brano “One Day” di Asaf Avidan.

Nel team Noemi, invece, i cantanti pronti a sfidarsi sono: Giorgia Pino, Stefano Corona e  Gianmarco Dottori che ha convinto il suo coach con  la sua personale versione di “Un tempo piccolo” di Franco Califano.

Valerio Jovine e Dylan Magon sono i cantanti del team J-Ax. A completare il duo Suor Cristina Scuccia con  le sue “divine” doti canore.

Ecco, infine, i cantanti in gara per il team Piero Pelù: Daria Biancardi, Esther Oluloro e il rocker Giacomo Voli.

Il meccanismo dei live è sempre lo stesso: ogni coach presenta i propri cantanti in gara, il pubblico da casa ne salva solo uno. Spetta al coach decidere chi,  tra i due cantanti meno votati,  salvare e  portare  avanti nella prossima puntata.

La semifinale si avvicina, a The Voice of Italy 2 proseguono la strada per il successo  solo i migliori.

Ma le sorprese non finiscono qui,  ad esibirsi, infatti, sul palco di The Voice ci sarà la giovane boy band britannica The Vamps e il cantautore inglese Ed Sheeran.

 

 

RICETTE DOLCI: TORTA DI RICOTTA IN 10 MINUTI.



torta-di-ricotta

Ciao a tutti amici e buon martedì! Visto che il fine settimana è ancora lontano, ho deciso di addolcire la mia giornata con questa torta di ricotta,  semplice da preparare e…velocissima da terminare! 🙂 E’ pronta  in soli 10 minuti, non perdete tempo quindi, le papille gustative ringrazieranno 🙂

Ricetta “Torta di ricotta” : in una capiente coppa versate 1 kg di ricotta fresca, 8 uova, 400 g. di zucchero e mezzo bicchiere di limoncello (o scorzetta di limone grattugiata)  e mescolate il tutto con lo sbattitore. Imburrate una teglia da forno, versate il composto e mettete in forno per circa 40 minuti a 180°. Io ho optato per la versione al cioccolato semplicemente aggiungendo alla ricotta qualche scaglia di cioccolata fondente. Appena la torta di ricotta si è raffreddata aggiungete del cacao in polvere. Gae.

This message is translated automatically. Sorry for any errors.

Recipe “Cheesecake” in a large cup mix 1 kg of ricotta cheese, 8 eggs, 400 g. of sugar and half a glass of Limoncello (or lemon zest) and mix well with the mixer. Grease a baking dish with butter, and bake it for 40 minutes at 180 degrees. I opted for the chocolate version (adding a few pieces of dark chocolate a few flakes).

What do you think? It ‘very easy to prepare?

LA VITA INIZIA DOPO IL CAFFE’ (DI SOLITO…)


caffè-buongiorno

La vita inizia dopo il caffè, di solito funziona, ma oggi proprio no… L’unico modo per far decollare questa giornata sarebbe un bel raggio di sole su una Roma uggiosa e grigia! Comunque sia, buona giornata a tutti! Gae

RICETTA ZUCCA ALL’ARANCIA


zucca

Sabato scorso sono stato al Mercato dell’ Esquilino (nei pressi di Piazza Vittorio a Roma) e tra le varie verdure ho acquistato della zucca. Voglio condividere con voi quest’  ottima ricetta assaggiata a casa di una mia amica vegetariana. Io adoro scoprire nuove ricette e soprattutto essere invitato a cena  🙂 La ricetta in questione di primo acchito potrebbe far storcere il naso, ma vi assicuro che è veramente molto gustosa: crema di zucca all’arancia.

Preparare la crema di zucca all’arancia è molto semplice: tritate una cipolla, lasciatela appassire per circa 5 minuti a fuoco basso e aggiungete 500 g. di zucca tagliata a dadini. Aggiungete del sale e lasciate cuocere per circa 2 minuti. A questo punto versate mezzo litro di acqua (o di brodo) e lasciate cuocere per circa 25/30  minuti. A cottura ultimata unite quattro cucchiai di succo di arancia, aggiustate di sale e pepe e passate il tutto al minipimer. Potete servire la crema di zucca con qualche scorza d’arancia (eliminate per bene la parte bianca) e dei crostini ancora caldi.

Che ne pensate? A me è piaciuta molto! 🙂 Gae

ROSETO COMUNALE DI ROMA, ECCO LE FOTO.


roseto0

Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo sul Roseto Comunale di Roma, ma ritorno volentieri a parlarne perchè questo week-end ci sono stato ed ho scattato alcune foto per voi 🙂 Per la precisione ci sono stato venerdì, l’unica giornata di sole nella Capitale. Guardate che rose fantastiche, sono talmente belle che possono sembrare false.

Prima di entrare nel roseto, si percorre questo bellissimo viale alberato.

roseto1

In queste due foto è possibile ammirare solo una piccola parte dell’intero roseto.

roseto2

roseto3

Queste, invece, sono solo alcune rose tra le  infinite specie presenti nel parco.

roseto4

roseto5

roseto0

Questo week-end è venuta a trovarmi a Roma mia sorella, per me è lei il fiore più prezioso tra tutti!  🙂 Gae.

roseto-annapaola

QUAL E’ LA TUA FRAGRANZA PREFERITA? SCEGLI TRA VALENTINU E BURBRIT, TRA ACQUA DI GO’ O CHEMELE N°5…


Profumi-pezzotti-

Cocco Chen, Chamele n°5, Burb Brit, Valentinu, qual è la tua fragranza preferita? Ho scritto questo articolo per Bonsai Tv e mi sono troppo divertito!:)

Leggi l’articolo: http://www.bonsai.tv/articolo/profumi-pezzotti-da-chamele-n-5-a-valentinu-ciascuno-si-merita-il-suo-foto/73379/

CON UN POCO DI ZUCCHERO…


Guardate che cosa fa quest’uomo cinese utilizzando solo un po’ di zucchero. Io lo trovo fantastico!

ISCRIVITI ANCHE TU AL CONCORSO DEDICATO AI BLOGGER: DIVENTA INVIATO SPECIALE VERATOUR.


inviato-speciale-veratour

Cari amici blogger, instagrammer e social addicted, c’è un concorso molto interessante indetto da Veratour dedicato a chi ama viaggiare, scrivere, fotografare, condividere, ecc. Diventa anche tu “Inviato speciale” per Veratour! Una giuria di esperti decreterà il vincitore:  ogni inviato avrà il compito di raccontare la propria vacanza in un Villaggio Veratour con foto, video, post su Facebook, live-tweet che saranno raccolti su una piattaforma web che documenterà in diretta l’esperienza di viaggio. Iscriviti anche tu al concorso, hai ancora qualche giorno di tempo. Io ho già preparato la valigia, adesso non mi rimane che incrociare le dita! In bocca al lupo a tutti! 🙂 Gae.

Ecco dove iscriversi:  http://inviatospeciale.veratour.it/author/vera247932799/

Vecchi vinili cambiano.


Buongiorno a tutti, qualche giorno fa sono stato in  un mercatino nei pressi di Porta Maggiore a Roma e ho comprato dei vinili un po’ datati e di cantanti sconosciuti con l’intento di riutilizzarli in maniera creativa. In internet ho trovato questa bellissima idea! Trasformare un vecchio vinile in un porta cd.  Che ne pensate? A me piace molto, adesso spero solo di riuscirlo a realizzare considerando che non sono molto pratico con l’arte del fai da te 🙂 Potrebbe anche  essere un bel regalo di Natale.

vinile-porta-cd-ferretticasa

 

Stilista per un giorno con Coca Cola Zero.


c1

Collegandovi al sito https://www.sweatergenerator.com/#/main/landing potete disegnare il maglione natalizio dei vostri sogni 🙂 Renne sui gomiti, alberelli di natale sul cuore, pupazzi di neve sui polsini, insomma Coca Cola Zero dà la possibilità di disegnare il proprio maglione natalizio e quello più votato verrà realizzato, impacchettato e indossato il giorno di Natale. Un’ idea simpatica, mettetevi alla prova, io l’ho già fatto 🙂

tumblr_mwibq0wwkf1qa79lmo1_500

 

 

Buon venerdì a tutti!


Oggi a Roma piove, ma per il sol fatto che è venerdì sono felice! Oltre la pioggia ci sono le nuvole ed oltre le nuvole il sole 🙂

friday

Che cosa hai messo nel caffè?


A proposito di caffè, questa mattina mi sono svegliato con questa canzone. Troppo carina l’interpretazione della brava Malika Ayane  Buona giornata a tutti ! Vi chiedo scusa se adesso questa canzone vi entrerà nella testa, io la canticchio (in mente) da circa 2 ore 🙂