Il dolce risveglio di Roma…


roma

Buongiorno amici, anche Roma in estate fa fatica a svegliarsi, ma è perdonata, guardate che splendida giornata! Buon giovedì a tutti e serena giornata 🙂

Pubblicità

Z-Day a Roma, il ritorno dei morti viventi


z-day-roma-jpg

Z-Day a Roma – Buongiorno a tutti amici di blog, voglio segnalarvi  un’ iniziativa che renderà felici tutti gli amanti del genere horror, degli zombie per la precisione! Oggi a Roma ci sarà il primo Z-Day, dove la “Z” sta per Zombie 🙂 Ebbene sì, un’intera giornata dedicati ai morti viventi con tanto di zombie-walk, presentazioni di libri  e una lunga maratona di film a tema. L’appuntamento è alle 18 a Villa Borghese nei pressi della Casa del Cinema e si concluderà al multisala Barberini con una serie di iniziative da brivido. Ah dimenticavo, guardatevi le spalle 😉

PANINO DI QUALITÀ ROMA: DAR CIRIOLA!


AAAAAAA

 

Ciao amici! Voglio condividere con voi una scoperta buonissima fatta stanotte al post-concerto The Black Keys: il panino dar Ciriola! Per chi non lo sapesse, la ciriola è un panino tipico romano dalla forma simile a quella di un pallone da rugby, croccante e pieno di mollica e ieri sera ho scoperto un locale che ne fa di buonissime, entrato ufficialmente nella mia personalissima Top Ten dei paninoteche più buone di Roma! Dar Ciriola è un posto molto carino, piccolo e accogliente nel quale si possono scegliere tantissime ciriole ripiene (abbondante) di salumi, creme, formaggi e verdure di primissima qualità provenienti da Lazio e dintorni. C’è veramente l’imbarazzo della scelta perché i panini sono tanti e gli accostamenti sono audaci ma tutti molto invitanti! Io ne ho provati due: Er Birbone ripieno di coppa, crema di olive taggiasche, pecorino della Tuscia, alicette e giro d’ojo ed ho smezzato Er Bianco con un mio amico, ripieno di stracciatella pugliese, fesa di tacchino, fiori di zucca, alicette e giro d’ojo. Tra i tanti che mi sono rimasti impressi e che proverò la prossima volta c’è la Ciriola ripiena di mortadella, crema di pistacchio, pomodori secchi, mozzarella, insalata e giro d’ojo. Poi c’era quella prosciutto e fichi, ma poi c’era quella con la crema di rughetta e quella con la creama di birra e quella con zucchine e ricotta, insomma, l’elenco è infinito! CONSIGLIATISSIMO per i panini freschissimi e di ottima qualità, per il personale carinissimo, e per i prezzi che sono bassissimi, partono da 3,50 fino a max 5,00. Le ciriole si possono accompagnare con una grande varietà di birre artigianali e dulcis in fundo se improvvisamente vi viene voglia di dolce ci sono “le piccolette”, tre piccole ciriole ripiene di nutella e crema di pistacchio, nutella e ricotta o nutella e granella di nocciole! 🙂

Lolla

cirioooo

cirioooooooo

OK GO. IL NUOVO VIDEO.


Musica e illusioni ottiche spettacolari. Ecco il nuovo video di “The Writing’s On The Wall” degli OK Go (che io non conoscevo fino a ieri) diventato viral in pochissimo tempo.  Otto milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube in dieci giorni! Vale veramente la pena schiacciare Play e lasciarsi incantare. Go!

Lolla

 

BASILICA DI S.MARIA SOPRA MINERVA


BASILICA DI S.MARIA SOPRA MINERVA

Uno dei vantaggi di lavorare in centro a Roma è fare pausa caffè camminando tra le meravigliose viuzze del rione Pigna. Oggi, ore 14:00, dopo aver preso il mio caffè con crema al solito bar ho fatto una passeggiata verso il Pantheon, e lì mi sono fermata per la 100esima volta alla piazzetta della Basilica di S.Maria sopra Minerva, dove c’è l’obelisco con l’elefante di Bernini. Una scultura curiosa, un elefante di marmo per il quale Bernini ebbe come modello un elefantino, portato in omaggio a Roma da Cristina di Svezia convertitasi al cattolicesimo. Imponente ed emozionante, questo obelisco è uno di quei monumenti che mi lascia sempre senza fiato.

Lolla

Idee per un fresco pranzo!


gelato

E’ già tutto pronto per il pranzo? Oggi il mio prevede un  tramezzino al bacio e tre Sanpietrini al pistacchio, al cioccolato e allo zabaione 🙂 I Sanpietrini sono una specialità della gelateria Giovanni Fassi a Roma, sono dei piccoli quadrati di cioccolato ripieni  di panna, di zabaione, di cocco, ecc. Ci sono moltissime varietà, una più buona dell’altra! Che ne pensate del Sanpietrino con glassa di pistacchio e cuore di panna? E’ una vera goduria! 🙂 Gae

Ricette: cipolle caramellate per hamburger



hamburger

Ieri sera mi sono concesso un piccolo strappo alla regola:  ho mangiato un ottimo hamburger di manzo con cipolle caramellate ed insalata, una vera goduria! 🙂 Sono stato con alcuni amici presso l’ Hamburgeseria di San Lorenzo a Roma, un locale carino con delle ottime birre e del cibo di qualità! Se siete nei paraggi vi consiglio di farci un salto. (http://www.hamburgeseria-roma.com/). Continua a leggere

Il Giardino degli Aranci a Roma [FOTO]



giardino-degli-aranci-1

Continuando   il tour virtuale per i luoghi meno conosciuti di Roma, è obbligatoria la tappa al Giardino degli AranciQualcuno di voi c’è mai stato? Nel caso potreste aggiungere altre informazioni o fotografie a quelle da me condivise! Continua a leggere

LA VITA INIZIA DOPO IL CAFFE’ (DI SOLITO…)


caffè-buongiorno

La vita inizia dopo il caffè, di solito funziona, ma oggi proprio no… L’unico modo per far decollare questa giornata sarebbe un bel raggio di sole su una Roma uggiosa e grigia! Comunque sia, buona giornata a tutti! Gae

ANCHE TRA LE SPINE NASCONO LE ROSE.


pianta-grassa

Anche tra le spine nascono le rose. Non c’è mai stato detto più vero!:) Da molto tempo sul balcone di casa ho questa pianta grassa, verde, piena di spine e semplice da curare.  La vera sorpresa è arrivata in questi ultimi giorni:tra le spine di questa pianta sono nati dei fantastici fiori. Mi piace molto il contrasto tra questo delicatissimo fiore  rosa e le sue pungenti spine. La pianta grassa in questione è una Echinopsis il nome deriva dalla parola greca echinos (riccio di mare) e opsis (aspetto). La natura molte volte regala delle vere e proprie meraviglie! Gae

BUONA FESTA DEL CINEMA A TUTTI!


festa-del-cinema

Siamo in piena Festa del Cinema! Fino al 15 Maggio è possibile andare a cinema pagando solo 3 euro per i film in 2d e 5 euro per quelli in 3d. Voi avete festeggiato? Io ho già visto  Grand  Budapest Hotel, una bellissima commedia del regista Wes Anderson

Il film che vedrò stasera, invece, è Locke  con Tom Hardy diretto da Steven Knight. Vi farò sapere presto che ne penso! Buona serata a tutti. Gae

ROMA. INTERNAZIONALI DI TENNIS E ARTE.


Ciao a tutti! Per chi è di Roma o in questo periodo si trova nella capitale voglio segnalare un evento molto importante, gli Internazionali di Tennis che si terranno dal 10 al 18 maggio. Un appuntamento molto importante che quest’anno unisce lo sport all’arte. Infatti, la Casa delle Armi al Foro Italico si trasformerà in una tela, messa a disposizione dei due famosi street artist romani Sten & Lex. Questa iniziativa entra nel progetto Playground, che a partire da oggi aprirà al pubblico una mostra-laboratorio con workshop e campi da gioco. Per questa nuova edizione si prevedono cifre da record, credo proprio di prenotare un biglietto entro oggi, l’evento oltre ad essere una grande manifestazione sportiva per gli appassionati, unisce i cuori di chiunque voglia essere partecipe di un momento che unisce sport, arte, bellezza e storia.

In foto Sten & Len a lavoro

Lolla

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

FAVE FRESCHE E PECORINO


fave-fresche-e-pecorino

Avete mai mangiato le fave fresche con il pecorino? Io mai fino a qualche giorno fa, ma dopo averle provate posso assicurarvi che è un accostamento perfetto! Fave e pecorino romano è una pietanza tipica qui a Roma, e si consuma principalmente il 1 Maggio, ma sinceramente io ho continuato ad apprezzarla anche nei giorni successivi 🙂 Provate per credere! A proposito di pecorino e considerando che l’ora di pranzo si avvicina, vi ripropongo una ricetta postata qualche giorno fa: Cacio e pepe alla romana. Buon appetito a tutti! 🙂 Gae.

RICETTA CACIO E PEPE

cacio-e-pepe

Oggi vi propongo una ricetta tipica di Roma, secondo me la migliore: Cacio e pepe alla romana. Sembra semplice da preparare, ma vi assicuro che non lo è e se non si è attenti ai tempi di cottura il risultato è disastroso. Se ben preparati potreste diventare i re dei fornelli, altrimenti un bel CALCIO (ma senza pepe) non ve lo risparmierebbe nessuno dei commensali 🙂 

Passiamo alla ricetta:  per prima cosa in una capiente ciotola di alluminio mescolate  il pecorino grattugiato (possibilmente il cacio pecorino romano DOP) con del pepe.  Cuocete  la pasta in acqua leggermente salata e ancora al dente, trasferitela con un forchettone nella ciotola con il pecorino e il pepe. Girate rapidamente e con energia la pasta nel condimento aggiungendovi subito due mestoli di acqua di cottura per amalgamare il tutto (per questo la pasta  non va  scolata). La pasta cacio e pepe va servita subito onde evitare che il formaggio si ricompatti. Siccome sono molto goloso, prima di addentare questa ottima pasta, ho spolverato ancora del pecorino e del pepe. 🙂 Buon appetito! Gae

IT’S COFFEE O’CLOCK


it's-coffee-time

Buongiorno a tutti e buon giovedì! A Roma splende un sole fantastico e questo basta a farmi sentire in splendida forma 🙂 Un caffè virtuale per tutti! Gae.

OGGI, È COME ABBANDONARE UNA FAVOLA.


Oggi è mercoledì, ma siccome sono stata due giorni ferma a lavoro, a me sembra di vivere un lunedì, un incubo! E quindi ho quella sensazione di malessere fisico e mentale tipico del lunedì mattina, sono al quinto caffè, non ci vedo più dalla fame, l’unica cosa positiva è che effettivamente oggi è mercoledì o merdoledì se vi pare, e mancano due giorni al weekend. Ciao, ora vado a morire sulla mia scrivania. Ma prima, ecco come vorrei sentirmi, leggera come la bambina di questo spot. E vorrei volare su una Farfallegra Bauli, le avete provate? Io no, ancora per poco. Un saluto.

Lolla

UN AMORE DI CAFFE’


fontana-di-trevi

Buongiorno a tutti e buon mercoledì! Lavorare in centro a Roma, oltre agli svantaggi del traffico, ha anche il suo lato positivo; questa mattina, infatti, sono arrivato prima a lavoro e ho approfittato per sorseggiare un buon caffè di fronte alla Fontana di Trevi non ancora invasa dai turisti. Non è fantastica? Avrei dovuto prendermi un caffè americano per godermi per più tempo questa meraviglia 🙂 Buona giornata a tutti! Gae

IL GIARDINO DEGLI ARANCI.


giardino-degli-aranci-1

Continuando   il tour virtuale per i luoghi meno conosciuti di Roma, è obbligatoria la tappa al  Giardino degli Aranci. Qualcuno di voi c’è mai stato? Nel caso potreste aggiungere altre informazioni o fotografie a quelle da me condivise! Il Giardino degli Aranci sorge sul Colle Aventino nel rione Ripa. Il vero nome del Parco è Savello, porta, quindi, il cognome della famiglia Savelli che lo eresse tra il 1285 e il 1287. Come si può intuire, il parco è detto anche Giardino degli Aranci per via delle numerose piante di aranci amari che caratterizzano i viali del parco.

Passeggiando tra i viali alberati del parco, oltre ad essere inebriati dal profumo  di questo ottimo frutto, è possibile godere di un panorama fantastico della città di Roma.

giardino-degli-aranci-2

giardino-degli-aranci-3

Come potete vedere nella foto, il viale principale del giardino è dedicato al grande Nino Manfredi, attore di origine ciociara, ma romano d’adozione. Grande Nino Manfredi!

giardino-degli-aranci-4

Il Giardino degli Aranci si trova a pochi passi dal Roseto Comunale di Roma. Gae

roseto0

TORTA BABÀ CON PANNA E FRAGOLE.


TORTA BABA' CON PANNA E FRAGOLE.

Buongiorno a tutti! Ecco uno dei più brutti lunedì dell’anno. Perché? Siamo reduci da un lungo ponte di vacanza e ritornare a lavoro è ancora più dura! Quindi, vi voglio addolcire la giornata con questa ricetta, si tratta di una torta buonissima che ho preparato a Pasqua: torta babà!
Impastate 250gr. di farina con 50gr. di zucchero, 100gr. di burro, 4 uova, un pizzico di sale e del lievito di birra sciolto in un bicchiere d’acqua calda. Fate riposare l’impasto per mezz’ora, rimpastatelo e mettetelo in uno stampo per ciambella con il buco, ricoperto da un canovaccio. Fate lievitare per almeno un’ora e mezza, dopodiché infornate a forno preriscaldato, 200° per 10 minuti e poi 180° per 25 minuti. Nel frattempo preparate la bagna facendo bollire 200ml di acqua con 150gr. di zucchero, fate stemperare e aggiungete 100ml di rum. Appena levate la vostra torta dal forno versateci sopra la bagna e lasciate riposare, io lascio riposare per parecchie ore, anche una notte intera. Questa torta è perfetta se servita con panna a ciuffetti e delle fragole fresche! 🙂

Lolla

ROSETO COMUNALE DI ROMA, ECCO LE FOTO.


roseto0

Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo sul Roseto Comunale di Roma, ma ritorno volentieri a parlarne perchè questo week-end ci sono stato ed ho scattato alcune foto per voi 🙂 Per la precisione ci sono stato venerdì, l’unica giornata di sole nella Capitale. Guardate che rose fantastiche, sono talmente belle che possono sembrare false.

Prima di entrare nel roseto, si percorre questo bellissimo viale alberato.

roseto1

In queste due foto è possibile ammirare solo una piccola parte dell’intero roseto.

roseto2

roseto3

Queste, invece, sono solo alcune rose tra le  infinite specie presenti nel parco.

roseto4

roseto5

roseto0

Questo week-end è venuta a trovarmi a Roma mia sorella, per me è lei il fiore più prezioso tra tutti!  🙂 Gae.

roseto-annapaola

CONCERTI GRATIS E CINEMA A 3 EURO, SCOPRI DOVE.


concerto-primo-maggio

Ecco alcuni eventi molto interessanti che si terranno nei prossimi giorni in giro per l’Italia. Sono tutti all’insegna della musica e del buon cinema. Se avete altri eventi da segnalare linkateli  nei commenti  così cerchiamo di accontentare un po’ tutti 🙂

concerto-primo-maggio-2014

Come ogni anno il palco di San Giovanni a Roma è pronto per ospitare,  in occasione della Festa dei Lavoratori, numerosi big della musica italiana e non solo. Quest’anno si punta principalmente sul rap, ma anche la musica rock si difende bene. Ecco la scaletta degli artisti nella Capitale: Piero Pelù, Clementino e le band dei Tiromancino, i Modena City Ramblers, i Perturbazione, Rocco Hunt, Stefano Di Battista E 50 Sax del conservatorio di Santa Cecilia, Daniele Ronda, P-Funking Band, Alberto Bertoli, Crifiu e Brunori Sas.

1- maggio-a-taranto

Un’altra iniziativa da segnalare è il concerto del 1 Maggio che si terrà in Puglia, a Taranto precisamente. Considerando il cast dei cantanti in scaletta, il rischio di oscurare il Concertone di Roma è veramente molto alto… Ecco il ricco cast degli artisti in terra pugliese: Caparezza, Afterhours, Après La Classe Diodato Diverso Cappuccetto Rozzo Mc Don’t Ask Me Emanuele Barbati Fido Guido + @Rockin’ Roots Band + Idem + Gmac Citylock Official from Kingston, Filippo Graziani, Remigio Furlanut + Mimmo Gori + Frank Buffoluto & i Pali Delle Cozze, Grazia Negro, Ilaria Graziano & Francesco Forni “From Bedlam to Lenane”, Insintesi, Mama Marjas e Don Ciccio, MEry Fiore, Municipale Balcanica, Nobraino, non giovanni, Paola Turci, REZOPHONIC, Rubbish Factory, SLT, Stip’ Ca Groove, Sud Foundation Krù, Sud Sound System Official, Tre Allegri Ragazzi Morti, Una e il grande Vinicio Capossela e la BANDA DELLA POSTA. Il cantante  Roy Paci è tra i direttori artistici dell’evento “Futuro? Ma quale futuro?!”

Festa-del-cinema-2014

Dall‘ 8 al 15 Maggio, invece, c’è la Festa del Cinema: in questo periodo è possibile andare a cinema spendendo solo 3 euro per i film in 2d e 5 euro per quelli in 3d. Non è fantastico? Ovviamente la Festa coinvolge tutti i cinema di italia.

Beh, questo Maggio promette veramente bene! 🙂