Ricette tipiche: Farinata stracchino e pomodorini sott’olio.


ricetta-farinataRicetta della Farinata stracchino e pomodori sott’olio – Buongiorno a tutti amici di blog e buon martedì 🙂 Oggi vi proponiamo una variante molto buona della farinata;  in realtà il procedimento per prepararla è simile a quella già postata qualche giorno fa, cambia solo il condimento. Siamo sicuri che vi piacerà un sacco 🙂

Per la base: in una ciotola mescolate  300 g. di farina di ceci con 1 litro di acqua, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva  e 2 cucchiaini di sale. Lasciate riposare  il composto per qualche ora (almeno 2). Adesso versate un po’ di olio in una teglia e versate il composto che dovrà cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti o fin quando la farinata non sarà dorata. Mettete la farinata fuori dal forno e aggiungete sale e pepe q.b.

Per il condimento: occorrono  lo stracchino e i pomodorini sott’olio da utilizzare a proprio piacimento. Distribuite lo stracchino e i pomodorini sulla farinata già cotta, e prima di servire riscaldatela  per 2, 3 minuti, giusto il tempo di far sciogliere lo stracchino. Che ve ne pare? A noi fa impazzire! 🙂

Grazie per tutti i nuovi mi piace sulla pagina facebook, stiamo diventando tanti anche lì 😉

Pubblicità

Carmen Consoli, il nuovo disco.


carmen

Finalmente una di quelle notizie che ti cambiano la giornata: torna Carmen Consoli, lo annuncia la “cantantessa” stessa sulla sua pagina facebook.

Ecco il suo annuncio:

 “NO, SIGNOR CENSORE, NON VOGLIO GIUDIZI SULLA MIA CONDOTTA MORALE, MA – EFFETTIVAMENTE – È TRASCORSO GIÀ UN LUSTRO…”

Sono trascorsi cinque anni dalla pubblicazione del mio ultimo disco. Cinque anni: un lustro, il lasso di tempo che – nell’Antica Roma – intercorreva tra un censimento e l’altro. Era un tempo per contarsi, per contare le ricchezze, per contare le strade percorse e quelle ancora da percorrere.
È passato un lustro dalla pubblicazione del mio ultimo disco e… è bello contarci perché siamo di più in famiglia. Questa è la mia più grande ricchezza e felicità.
Durante questi anni, ho battuto nuove strade artistiche, insieme a Carlo ho intrapreso un nuovo viaggio, meraviglioso, e questo viaggio mi sta portando gioia ed energia infinite: una piccola magia. L’ho scritto. E’ tutto qui, sulle corde della mia chitarra, sulle righe del mio taccuino. Tra pochissimo, sarà anche nelle casse del mio stereo.

Il mio nuovo lustro inizia il 20 gennaio,
il mio nuovo viaggio parte il 2 marzo da Parigi.

Vi aspetto.
Carmen

Ricette tipiche: la farinata genovese.


farinata1

Ciao a tutti ragazzi, oggi voglio condividere una ricetta tipica della liguria: la farinata genovese. E’ una ricetta molto semplice da preparare, ma vi assicuro che è ottima!

Ingredienti: 300 g. di farina di ceci, 900 ml di acqua, sale q.b., 1  bicchiere di olio extra vergine di oliva.

Procedimento: in una coppa mescola 300g di farina di ceci con 900ml di acqua e lasciala riposare a temperatura ambiente per min.4 a max 8 ore.

farinata-2

Adesso aggiungi sale q.b e mezzo bicchiere di olio. Versa il restante olio in una teglia da forno e aggiungi il composto. Cuoci a 200° per 30 min. Appena dorata sforna e sala.

Semplice vero? Volendo potete anche far riposare il composto per meno tempo, l’importante è eliminare i grumi.

Potete condire la farinata con dello stracchino aggiungendolo qualche minuto prima di sfornarla, giusto il tempo di farlo sciogliere un pochino.

Buongiorno e felice lunedì.


sedia

Ricette dolci: ecco la coloratissima Rainbow Cake


rainbow cake

Cari amici, buongiorno e buona domenica! Quale dolce avete preparato per pranzo? Qualcuno si è cimentato con la Rainbow Cake di Ernst Knam? Durante la puntata di Bake Off di Venerdì scorso se ne sono viste di tutti i colori 🙂 Se vi va potete seguire le puntate di Bake Off Italia live sulla nostra pagina facebook 🙂 Clicca qui per scoprire  la ricetta della  Rainbow Cake. E’ veramente molto bella, ma secondo voi è anche buona?

Parla con me!


wifi

Buongiorno ragazzi e finalmente posso dirlo: è arrivato il week-end!!!!!  🙂 Che dite se questo fine settimana ci sforzassimo ad usare il meno possibile cellulare, internet, wi-fi, ecc? Io non garantisco, però ci provo 😉

Aiutatemi!


Ragazzi, ma secondo voi che fine fa quell’euro? ?? 🙂

indovinello

Ricette vegetariane: gli hamburger di ceci.


Buongiorno a tutti amici e buon giovedì. Il week-end è ormai alle porte, ecco quindi una ricetta  da preparare durante il fine settimana: hamburger vegetariani ai ceci. Preparare gli hamburger vegetariani è molto semplice, e porta via poco tempo se, come me, usate i ceci precotti. Ok il sapore dei ceci precotti  è diverso rispetto a quelli “freschi”, ma quando il tempo è tiranno “tutto fa brodo”  🙂

Per preparare gli hamburger vegetariani per 4 persone occorrono: 2 patate, 400 g. di ceci, mezza cipolla, prezzemolo, 2 uova, olio extravergine di oliva, pangrattato e sale quanto basta.

Lasciate bollire per circa 40 minuti le patate, nel frattempo lavate i ceci e lasciateli cuocere con la cipolla, il prezzemolo e un filo d’olio extravergine di oliva. Quando le patate si saranno raffreddate pelatele e unitele ai ceci. Con una forchetta schiacciate il tutto, fate in modo che diventino una sorta di crema. Aggiustate di sale e unitevi del pangrattato fino ad ottenere la giusta consistenza per creare gli hamburger. Con un coppapasta create 6 hamburger e lasciateli cuocere in forno per circa 20 minuti,

Semplice vero? Io ho servito gli hamburger di ceci con dei friggitelli.

Ibiza in 2 giorni: non solo discoteche e tunz tunz!


IBIZA-9

Ibiza non è solo l’isola delle discoteche, dell’alcool e del “tunz tunz” a qualsiasi ora del giorno. Ibiza offre molto di più: dai panorami mozzafiato  alle spiagge splendide e selvagge, dal relax all’ottimo cibo. Ovviamente non manca tanto divertimento e trasgressione!

ibiza

Le migliori spiagge di Ibiza – Se capitate in questa fantastica isola, vi consigliamo un tuffo nelle seguenti spiagge: Agua Blanca a poca distanza da Sant Carles de Peralta, Las Salinas e il parco naturale di Ses Salines, la spiaggia hippy di Benirras dove si attende il calar del sole  a ritmo di musica e buona birra in un’atmosfera tipica da “figli dei fiori” e Sa Caleta, una spiaggia frequentata principalmente dai pescatori e da gente del posto; particolari sono le sue rocce rosse a picco sul mare.

Per gustare prodotti tipici  in un ambiente familiare,nascosti tra i vari ristoranti turistici del centro storico di Ibiza Città  vi segnaliamo:  Comidas San Juan, un locale piccolo ma molto carino  dove è possibile mangiare un ottimo cibo e sorseggiare del buon vino in un’atmosfera accogliente e rilassante (molto buone sono le polpette al nero di seppia)  e Can Costa, una trattoria ibizenca  a conduzione familiare dove è possibile gustare delle ottime zuppe di legumi e una straordinaria paella. Sono entrambe  trattorie molto economiche dove è possibile immergersi nell’atmosfera tipica del posto.

Evento speciale: Si alza il vento di Miyazaki


Si alza il vento di H. Miyazaki. Ragazzi ecco l’evento tanto atteso per tutti gli amanti dei film di animazione di Miyazaki. Dal 13 settembre al 16 settembre proietteranno in alcune sale cinematografiche  uno dei capolavori dello Studio Ghibli: Si alza il vento.

Ecco la trama:  “Jirō Horikoshi è un giovane adolescente. Fa un sogno in cui costruisce un bellissimo aereo che viene però abbattuto da un enorme nave volante. Da quel momento Jirō decide che nella vita costruirà aeroplani seguendo le orme di Caproni, un ingegnere italiano. Il tempo passa e Jirō incontra per caso Naoko durante un terribile terremoto: sarà l’inizio di un rapporto molto speciale…”

Buona visione! 🙂

Il rituale della felicità, ecco le regole da seguire!


felicità-

Ecco il rituale della felicità, poche regole da seguire per allontanare ansia e stress, ricordandosi ogni tanto di fermarsi davanti ad una tazza di caffè e sorridere alla vita 🙂 Noi ci proviamo! Buongiorno a tutti amici e buon giovedì.

PS: Amici vi aspettiamo anche su facebook, mettete un mi piace sull’icona in alto a destra! Grazie

Lucio Battisti, quale canzone preferite?


Lucio Battisti – Sono passati 16 anni dalla sua morte ma il suo ricordo è sempre vivo, la sua musica sempre attuale. Qual è la canzone che preferite di Lucio Battisti? 

Tra le nostre preferite c’è indubbiamente: La Collina dei Ciliegi

 

 

Ricette veloci: bruschetta ricotta e fichi


bruschette-ricotta-e-fichi

Cari amici, visto che è tempo di fichi, ecco una ricetta da preparare in poco tempo: bruschette ricotta e fichi. Prepararla è semplicissimo!

Per prima cosa tagliate a fette del pane per fare le bruschette, io ho utilizzato il pane di Lariano, è molto buono, lo consiglio vivamente.

In una ciotola condite la ricotta fresca con olio aromatizzato al rosmarino e spalmatela su ogni singola fetta.

Sbucciate i fichi, tagliateli in quattro parti e disponeteli sulle  fette  di pane con la ricotta. Che ve ne pare? E’ più semplice da preparare che da spiegare 🙂

PS: Amici vi aspettiamo anche su facebook, mettete un mi piace sull’icona in alto a destra! Grazie

Bake Off Italia 2 al via…


bake-off-italia-2-

Ciao a tutti ragazzi e buon lunedì! Venerdì  5 è partita la  seconda edizione di Bake Off Italia, lo avete visto? Noi sì e ci è venuta una gran voglia di preparare tanti dolci 🙂 Se volete commentare  insieme a noi  la puntata, potete seguirci sulla nostra pagina facebook, c’è da divertirsi 🙂

La lista del venerdì.


ilovelists

Ciao amici, finalmente è venerdì, ecco la mia lista delle cose da fare nel  week-end :  relax – amici – amore – birra – sole -bicicletta – parco – aperitivo – mercato. E la tua?

PS: Amici vi aspettiamo anche su facebook, mettete un mi piace sull’icona in alto a destra! Grazie

 

Ricette vegetariane: i Burger di Gnam Box


Ciao a tutti  amici di blog, oggi voglio condividere con voi un’ottima pietanza  ricopiata  dal ricettario di Stefano e Riccardo, i ragazzi di Gnam Box

Questo slideshow richiede JavaScript.

Stefano e Riccardo sono due simpatici ragazzi con le idee molto chiare sul concetto del “mangiar bene”: per loro il cibo è convivialità, è cultura,  è fashion, è esperienza e con questa bella “scusa” percorrono  in lungo e in largo lo stivale alla ricerca dei segreti culinari ben sigillati  tra qualche vasetto in dispensa di qualche saggia signora.

Ecco allora la ricetta dei  Burger Vegetariani firmati  Gnam Box. La mia unica variante rispetto all’originale sono le dosi: io ho raddoppiato le quantità, ma in compenso ho preferito cuocerli in forno.

Procedimento: innanzitutto scaldate in padella dell’olio, aggiungete qualche foglia di menta e uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio sarà imbiondito aggiungete 4 zucchine tagliate a dadini. Per i primi minuti dovranno cuocere a fuoco alto, salatele e  terminate  la cottura a fuoco medio. A parte cuocete 200 g. di fagioli e schiacciateli con  una forchetta. A questo punto mescolate le zucchine, i fagioli, il sale,  il pepe e il pangrattato necessario per poter formare i burger. Aiutandovi con un coppapasta realizzate 4 burger e cuoceteli in forno. Che ve ne pare? Posso dirvi che è una ricetta semplice e gustosissima.

Ho accompagnato i Burger con una frisella pugliese condita con olio extravergine di oliva aromatizzato all’arancia, pomodorini e glassa di aceto. Ovviamente tutto made in puglia, una vera delizia!

Ps: Cari Stefano e Riccardo, visto che è tempo di nomination, mi autoinvito nella vostra cucina per testare personalmente le vostre ottime delizie culinarie. In cambio posso portarvi la ricetta della focaccia pugliese. Accettate il mio invito? 🙂 Gae

PS: Amici vi aspettiamo anche su facebook, mettete un mi piace sull’icona in alto a destra! Grazie

4

Dolci al cucchiaio: crema di mascarpone con brownies


dolci-al-cucchiaio

Buongiorno ragazzi, oggi voglio condividere una ricetta molto gustosa e soprattutto semplice da preparare: crema di mascarpone e panna con brownies. Ho servito questa crema in questo barattolino, che ne dite, è fantastico? Per prima cosa sbattete con una frusta 150 g. di mascarpone con 30 g. di zucchero a velo. A parte montate 150 g. di panna fresca e prima che sia completamente compatta aggiungete 10 g. di zucchero a velo. Amalgamate la panna montata con il mascarpone mescolando dal basso verso l’alto e lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti coprendo il tutto con una pellicola. Sbriciolate qualche brownies e mischiateli  alla crema. Riempite le coppette per dolci, bicchieri o i barattolini come ho fatto io e servite. Volendo potete spolverare un po’ di cannella. E poi…basta, buon appetito! 🙂 Gae

PS: Amici vi aspettiamo anche su facebook, mettete un mi piace sull’icona in alto a destra! Grazie

Colazione con Luca: i biscottini ai fiori di lavanda rosmarino e limoncello


biscotti

Ricetta: i biscottini ai fiori di lavanda rosmarino e limoncello – Il mio caro amico Luca è appena tornato dalle vacanze in Provenza e ha deciso di condividere con noi una ricetta che racchiude gli odori e i sapori di quei fantastici posti.

“Ho provato a seguire questa ricetta, nel tentativo di rivivere un po’ di sapori provenzali e rincorrere l’estate Sono un appassionato della Provenza” ha detto Luca e allora noi ci fidiamo di lui e non ci resta che provare 🙂

Ecco cosa occorre per preparare i  biscotti ai fiori di lavanda rosmarino e limoncello:

100gr farina, 50 gr di burro, 25 gr di zucchero bianco, 25 gr di zucchero di canna, una punta di lievito, 1 cucchiaio di latte in polvere, 1 cucchiaio di latte fresco, 1 cucchiaio di limoncello, 1 cucchiaio di fiori di lavanda, 1 cucchiaio di rosmarino ben tritato.

Con lo sbattitore montare il burro freddo con lo zucchero, fino ad avere una crema soffice e omogenea. Poi unire il latte, il  limoncello, la lavanda, il  rosmarino e, infine, mescolando la farina setacciata e il  lievito. Far riposare in frigo per mezz’ora, avvolgendo il panetto in una pellicola. Per ultimo con il mattarello spianare e ricavare con degli stampini una ventina di biscotti. Infornare a 160 per 15 minuti.

Che ne pensate? Io sento già il profumo 🙂

Amici vi aspettiamo anche su facebook, mettete un mi piace sull’icona in alto a destra! Grazie ❤

AAA amici cercasi


facebook

Cari amici di blog, Salequantobasta è anche su Facebook. Perchè non diventiamo amici anche lì? In questo modo possiamo “darci un volto”, possiamo condividere ricette, racconti e  immagini in maniera più semplice ed immediata. Vi aspettiamo, mi raccomando 😉 Gae & Lolla

Felice martedì!


buongiornoBuongiorno a amici e felice martedì 🙂