NON CONVENTIONAL FOOD: POLLO AL LIMONE NON FRITTO.



limoni111

Mi piace molto sperimentare la cucina degli altri Paesi, sono uno di quelli che quando è all’estero va alla ricerca del ristorantino che prepara piatti tipici del posto. I rischi di sbagliare  sono alti, ma sono del parere che se non rischi non  rosichi. Apprezzo molto la cucina giapponesecinese e anche africana, mentre non sopporto i fast food, per me il cibo va assaporato e consumato con lentezza. Quando vedo molti ragazzini impazzire per quei panini del McDonald’s o di altre catene, penso sempre al salumiere sotto casa e ai suoi panini freschi da farcire con salumi e formaggi tipici…non sanno cosa si perdono! 🙂 Stasera preparerò per cena il Pollo al limone, prendendo spunto dalla cucina cinese, ma io non lo friggo, meglio mantenersi leggeri.

RICETTA: Innanzitutto procuratevi 500 grammi di pollo, tagliatelo a striscioline e disponetelo in una ciotola. Aggiungete 2 cucchiai di farina e sale ovviamente…quanto basta🙂 Mettete il pollo infarinato in una padella e girate velocemente fin quando non avrà  perso il suo colore rosa. Aggiungete un po’ d’acqua per evitare che si attacchi (questa è la variante senza olio). Versate, infine, ilsucco di due grandi limoni e girate per circa 10 minuti. Ed ecco pronto un leggerissimo e gustosissimo pollo al limone. A me piace molto, se lo provate fatemelo sapere 😉 _Gae_

NON CONVENTIONAL FOOD: LEMON CHICKEN

(This message is translated automatically. Apologize for any errors )

I like to eat the cuisine of other countries. I appreciate the Japanese, Chinese and African food, but I don’t  like fast food, for me, the food should be eaten slowly 🙂  Tonight I will prepare the Lemon Chicken, inspired by Chinese cuisine, but I don’t  fry it.

RECIPE: Cut into strips 500 grams of chicken and put it in a bowl. Add 2 tablespoons of flour and salt to taste.  Put the floured chicken in a pan and quickly turn until it has lost its pink color. Add some ‘water to prevent sticking (this is the version without oil). Now pour the juice of two large lemons and stir for about 10 minutes. here is a very light and tasty lemon chicken. I like it a lot, if you try it let me know.

Pubblicità

LA PUGLIA OLTRE IL MARE.


pasquetta1

Molti di voi conoscono la Puglia solo per il mare, il sole e il vento, ma c’è una parte di questa bellissima terra ai più sconosciuta, ma che secondo me merita tanto. Ecco delle foto scattate ieri al Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Il paesaggio è bellissimo, qui il tempo sembra trascorrere con lentezza,  è la  natura il vero custode del posto. E’ proprio tra queste  caratteristiche stradine che in passato veniva messa in pratica la “Transumanza”. Secondo questa antica usanza, i pastori abruzzesi e molisani portavano le proprie mandrie a pascolare in queste zone pianeggianti della Puglia percorrendo le vie naturali dei Tratturi. Il trasferimento in terra pugliese avveniva alla fine dell’estate quando  un clima più mite garantiva  la sopravvivenza del bestiame.  Che ne dite? E’ bellissimo tutto questo? Gae

PUGLIA OVER THE SEA

(This message is translated automatically. Apologize for any errors )

Puglia is famous for the sea, the sun and the wind, but there is a part of this beautiful land not well known. These photos taken yesterday at the Alta Murgia National Park. The scenery is beautiful, the weather here seems to pass slowly, is the nature the guardian of the place. In this place the shepherds from Abruzzo and Molise grazed their livestock in these areas of Puglia along the natural ways of Tratturi. This ancient custom is called Transhumance. What do you think? Is it very beautiful?

pasquetta7

pasquetta2

pasquetta3

pasquetta5

pasquetta6

pasquetta8

E per concludere un Selfie in Puglia! Ps: Scusate, ma la tentazione è stata forte! 🙂

pasquetta9