Buongiorno è l’ora dello spuntino ed io, per mantenermi leggero dopo l’abbondante cena di ieri sera, ho appena mangiato il nuovissimo Yogurt Vitasnella Zero Grassi.E’ buonissimooooooo 🙂 Qualcuno di voi l’ha provato? Gae
Giorno: 17 aprile 2014
CACIO E PEPE ALLA ROMANA: UN DOP AL TOP!
Oggi vi propongo una ricetta tipica di Roma, secondo me la migliore: Cacio e pepe alla romana. Sembra semplice da preparare, ma vi assicuro che non lo è e se non si è attenti ai tempi di cottura il risultato è disastroso. Se ben preparati potreste diventare i re dei fornelli, altrimenti un bel CALCIO (ma senza pepe) non ve lo risparmierebbe nessuno dei commensali 🙂
Passiamo alla ricetta: per prima cosa in una capiente ciotola di alluminio mescolate il pecorino grattugiato (possibilmente il cacio pecorino romano DOP) con del pepe. Cuocete la pasta in acqua leggermente salata e ancora al dente, trasferitela con un forchettone nella ciotola con il pecorino e il pepe. Girate rapidamente e con energia la pasta nel condimento aggiungendovi subito due mestoli di acqua di cottura per amalgamare il tutto (per questo la pasta non va scolata). La pasta cacio e pepe va servita subito onde evitare che il formaggio si ricompatti. Siccome sono molto goloso, prima di addentare questa ottima pasta, ho spolverato ancora del pecorino e del pepe. 🙂 Buon appetito! Gae
RECIPE: PASTA CACIO AND PEPPER
(This message is translated automatically. Apologize for any errors )
Recipe: In a large bowl, mix the cheese (possibly the pecorino romano DOP) with pepper. Cook the pasta in lightly salted water and with a fork transfer it in to the bowl with the cheese and pepper. Turn the pasta quickly and with energy in the sauce adding, immediately , two tablespoons of cooking water and mix everything. The pasta with cheese and pepper should be served immediately. Bon appetit! Gae