CIRIPIRIPì KODAK!


Ciao amici. Oggi ho ripescato questo spot del 1987. Chi se lo ricorda il simpatico extraterrestre? CIRIPIRIPì KODAK. 🙂 Un saluto.

Lolla

IL CANE ED IL BAMBINO. E’ AMORE!


Vi consiglio questo fantastico video di questo dolcissimo bambino e il suo cane. Che tenerezza!

Bulldog puppy kissing the baby.

 

VELLUTATA PISELLI, MENTA E YOGURT GRECO.


total-yogurt

Ragazzi che fame! Per fortuna è quasi l’ora di pranzo ed ecco, allora, una ricetta gustosa da preparare in poco tempo: crema di piselli, menta e yogurt greco. A me piace moltissimo, fatemi sapere cosa ne pensate! 🙂

Preparazione: tritate mezza cipolla bianca e lasciatela imbiondire per qualche minuto in una padella con dell’olio. Aggiungete 500 g. di piselli surgelati e lasciateli cuocere per circa 30  minuti insieme al brodo vegetale. A cottura ultimata aggiungete 1 cucchiaio di menta e passate il tutto in un mix aggiungendo sale e pepe quanto basta.

Appena tiepida versate la vellutata nel piatto versando al centro un po’ di yogurt greco. E poi…buon appetito! 🙂 Gae.

CREAMED PEAS WITH MINT AND GREEK YOGURT.

(This message is translated automatically. Sorry for any errors.)

Guys I’m hungry! Luckily it’s lunch time. This is a tasty recipe to prepare in a short time: creamed peas, mint and greek yogurt. I love it, let me know what you think! 🙂

Recipe:  chopped white onion and cook it for a few minutes in a pan with the oil. Add 500 grams. frozen peas and cook for about 30 minutes with the vegetable broth. Just cooked, add 1 tablespoon of mint and pour in a mix, adding salt and pepper to taste. Pour the soup into a plate and add (in the middle) 1  spoonful of greek yogurt. And then … bon appetit! 🙂

Pubblicità

PASSEGGIANDO PER UNA ROMA INSOLITA TRA BOTTEGHE E BUONA CUCINA.



madonna_monti_fontana
Siete mai stati al Rione Monti a Roma? E’ un quartiere della città che adoro e, pur trovandosi in una zona molto centrale, è un quartiere frequentato maggiormente dai residenti e meno dai turisti. Soprattutto con la bella stagione la piazzetta Madonna dei Monti diventa il punto di ritrovo per molti giovani, un posto tranquillo dove sorseggiare una birra ghiacciata e scambiare due chiacchiere con gli amici.

Io ci vado spesso soprattutto in primavera e in autunno. Superata la piazzetta ci sono delle viuzze molto belle dove è possibile fare acquisti ‘poco commerciali’: si passa dalle botteghe di artigianato alle gallerie di arte moderna, dall’abbigliamento anni ’80 ai negozietti vintage. Vi consiglio via del Boschetto e via dei Serpenti.

Sono molto legato a questo quartiere perchè vi ho vissuto per qualche mese, un periodo che porterò per sempre nel mio cuore, una casa molto grande e accogliente condivisa con persone che spero facciano parte per sempre della mia vita 😉

rione-monti1

 Il rione è pieno di locali dove è possibile mangiare o semplicemente bere qualcosa. Ieri sera sono stato in uno dei posti che maggiormente apprezzo: l’ Antico Forno  ai Serpenti, in via dei Serpenti 122-123. Quando entro in questo antico forno mi sento a casa, forse per lo stile retrò riprodotto, del personale molto cortese, del  profumo degli ottimi biscotti che sfornano in continuazione…Una bella sorpresa è anche l’aperitivo, un abbondante buffet a base di prodotti da forno di propria produzione: tartine al salmone, pizza rustica con le verdure, pan brioche al prosciutto e formaggio, lasagna e tante altre delizie. Ottimi biscotti e torte al cioccolato per concludere la serata in dolcezza! Un’altra cosa molto interessante è che all’esterno del locale vi è una grande vetrata dove è possibile seguire i pasticcieri e i fornai all’opera.  Quando passo dinanzi a quella vetrina mi incanto come fossi un bimbo e, anche quando non previsto,  compro qualche prelibatezza da sgranocchiare passeggiando. Gae.

Antico Forno ai Serpenti, Rome