UNA PASSEGGIATA TRA ANTICHE TRADIZIONI E SAPORI LONTANI.


Ieri sera sono stato in Piazza Vittorio a Roma, un posto  dove si respira un’atmosfera  molto popolare. Mi  piace molto passeggiare tra i suoi imponenti palazzi ottocenteschi e i suoi lunghi portici pieni di negozietti . La piazza, sita nel rione Esquilino, si trova a due passi dalla Stazione Termini ed è la più grande di tutta Roma (anche di quella di  San Pietro). Ieri sera ho fatto dello “shoppimg culinario” in uno dei tanti alimentari cinesi che caratterizzano la zona. Tra le varie cose ho comprato degli ottimi ravioli da cuocere  al vapore, degli spaghetti di soia e degli involtini primavera. L’unico grave errore è che, per evitare di friggere, ho cotto gli involtini primavera in forno, il sapore non mi ha convinto per niente! Tra gli scaffali ho trovato gli Oreo, dei biscotti che a me piacciono molto;  la  sorpresa più grande è stata che in questi negozi vendono dei “gusti” che nei supermercati italiani non ho mai trovato: oreo al gusto ice-cream, oreo al gusto frutti di bosco e oreo al gusto torta di compleanno. Quest’ultimi sono veramente molto buoni!

oreo

Qualcuno di voi li ha mai mangiati? Ah, l’ultima segnalazione degna di nota è il vicino Mercato dell’ Esquilino dove è possibile comprare pesce fresco, frutta, verdura e spezie provenienti da tutto il mondo. Straconsiglio 🙂 GAE

mercato-esquilino3

Pubblicità

6 pensieri su “UNA PASSEGGIATA TRA ANTICHE TRADIZIONI E SAPORI LONTANI.

  1. makeupraimbow ha detto:

    adoro follemente fare queste scoperte, sai che per me quando vado all’estero il supermercato è tappa fissa?Si parla del fatto che il cibo è un fatto di costume, puoi sapere tanto di quella cultura dal cibo! E non solo dal cibo! Mi sono fatta una cultura nel reparto beauty del Carrefour vicino Aix en Provence dove son stata in vacanza 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...