Ciao a tutti! Anche per voi questo lunedì deve ancora ingranare??? Io ho ancora il cuscino in faccia nonostante i sei caffè da questa mattina. Spero di sopravvivere. Baci.
Lolla
Ciao a tutti! Anche per voi questo lunedì deve ancora ingranare??? Io ho ancora il cuscino in faccia nonostante i sei caffè da questa mattina. Spero di sopravvivere. Baci.
Lolla
Questo weekend sono sceso in Puglia per il compleanno di Annapaola, mia sorella. Riposto allora per i suoi 30 anni un pensiero pubblicato qualche mese fa, sempre valido e sempre più sentito 🙂 Non credo lo abbia mai letto, ma non importa, l’importante che lo ho esternato.
Spesso si ha difficoltà a dire “grazie” o a dire “ti voglio bene“, soprattutto quando è sentito,soprattutto quando attribuisci il giusto peso alle parole. A volte si ha difficoltà a farlo di persona, guardando l’altra persona negli occhi…e allora trovi altre strade, altri mezzi, ma sempre efficaci, capaci di arrivare ugualmente al cuore. Lei è mia sorella. Ti ringrazio per essermi sempre accanto, in silenzio, in punta di piedi, con la stessa delicatezza con cui gestisci la tua vita. Gae
“You are my sister”di Antony And The Johnsons
Sei mia sorella, siamo nati
Così innocenti, così bisognosi
Alcune volte siamo stati amici, altre sono stato crudele
Ogni notte ti chiedevo di vegliarmi nel sonno
Avevo così tanta paura della notte
Sembrava che tu attraversassi i luoghi da me temuti
Vivevi nel mio mondo così dolcemente
Protetta solo dalla tua naturale bontà
Sei mia sorella
E ti amo
Che tutti i tuoi sogni possano avverarsi
Allora ci sentivamo così diversi
Ma poi negli anni così simili
Il modo di ridere o di soffrire
Così tanti ricordi
Ma nulla più si può ottenere dai ricordi
Facce e mondi che nessun altro conoscerà mai
Sei mia sorella
E ti amo
Sono le 11.30 , l’orario della pausa caffè. Quale preferite? Io da vero italiano bevo il classicocaffè espresso. Non vi nascondo, però, che quando sono all’estero mi pace bere anche il caffè americano. MIi piace sorseggiarlo in compagnia di amici, tra una chiacchiera e l’altra, tra un pasticcino e un dolcetto. Peccato che il sapore lasci parecchio a desiderare! Insomma, credo che il caffè americano sia una buona alternativa alla birra (ma solo la mattina) 🙂 Gae
Buongiorno a tutti e buon lunedì! Oggi voglio condividere questa vignetta di Roberto Mangosi trovata navigando in internet. E’ molto simpatica e soprattutto rappresenta molto bene il mio stato d’animo 🙂 Buon inizio settimana a tutti. Gae
Oggi vi stupirò con una ricetta che leggendola vi farà storcere il naso ma gustandola, vi farà innamorare: ricetta della maionese alla birra. Ecco come si prepara: montate 2 tuorli d’uovocon un pizzico di sale, versate a filo 250 ml di olio di semi continuando a mescolare con la frusta fin quando non sarà cremosa.Aggiungete, infine, il succo di mezzo limone e mescolate ancora un po’. Adesso in un pentolino versate 1 lattina di birra e lasciatela sobbollire a fuoco medio per 10 minuti. Quando si sarà raffreddata potrete mescolarla alla maionese. Provate a condire le patate o le verdure con questa salsina e poi fatemi sapere 🙂 A me piace così tanto che la mangio anche da sola! Gae
Mentre Obama è in giro per i luoghi più importanti di Roma, io me ne vado in giro per quei posti meno turistici di questa splendida città. Ecco una foto del Gasometro. L’ho scattata dal treno in corsa, ma sono soddisfatto del risultato 🙂 L’ho intitolata “The dark side of the sun”. Sembrerebbe un paesaggio post-apocalittico, vero? 🙂 Gae
Ecco la nuova concorrente di The Voice of Italy: Suor Cristina Scuccia, 25enne siciliana trasferita a Milano. Ha passato la prima selezione cantando e ballando la canzone ”No One” diAlicia Keys… hai capito la suora!? 🙂 Ecco la sua esibizione che ha incantato i giudici nella seconda puntata dello show.
J-Ax sarà il suo coach: il diavolo e l’acqua santa! Credo che il telefono di Suor Cristina stia per squillare, Papa Francesco avrà sicuramente gradito 🙂 Gae
Sapete che i piselli oltre ad essere molto gustosi sono anche un ottimo alimento per una dieta corretta ed equilibrata? Per esempio una porzione di 150 g. di piselli apporta solo 120 calorie e un grande senso di sazietà. Ottimo vero? 🙂 E allora ecco una buonissima ricetta: vellutata di piselli e patate.
Preparazione:
Tritate finemente 1/2 cipolla e fatela appassire in una pentola con un filo d’olio per poi aggiungere una patata tagliata a cubetti. Dopo circa 2 minuti aggiungete un mestolo di brodo e lasciate cuocere per 5 minuti. Adesso unite 250 g. di piselli, aggiungete il brodo (superate i piselli di 1 cm) e lasciate cuocere con il coperchio per 20 minuti. A fine cottura salate e frullate il tutto. Prima di servire aggiungete un filo d’olio extra vergine di oliva e se volete un po’ di pepe. Semplice no? Gae
Voglio condividere questo pensiero con voi augurandovi di realizzare tutti i vostri sogni. Oggi ho bisogno di ripetermi “ce la farò” per concludere questa giornata, oggi è così. In bocca a lupo amici. Lolla
Buonasera amici di blog, ecco un’ ottima idea per la cena: patate dolci al cartoccio. Avvolgete nella carta stagnola una patata americana e cuocetela per circa 1 ora e mezza in forno riscaldato a 200° Adesso tagliate la patata da un lato e farcite l’interno con della crema di gorgonzola e dello speck. Semplice no? Io l’ho trovata veramente molto buona. Ps: la patata americana è molto dolce, quindi dipende dai gusti… 🙂 GAE
Da poco ho scoperto di non poter mangiare il cacao, devo disintossicarmi per un po’ e quindi… via libera alla ricerca di dolci al cioccolato bianco! Ecco una vera delizia che non mi ha fatto venire nostalgia del cioccolato al latte: torta raffaello! Montate per dieci minuti 4 uova con 100gr di zucchero, aggiungete un po’ d’aroma di mandorle, 50ml di olio di semi, 300gr di farina setacciata, un bicchiere di latte e in ultimo il lievito vanigliato. Infornate a 160° per 35 minuti in una teglia da 24cm. Per la crema, montate 200ml di panna fresca con 3 cucchiai di zucchero. Unite 3 cucchiai di mascarpone (circa 200gr) e 100gr di cioccolato bianco fuso. Una volta pronta tagliate la torta a metà e farcite, fate la bagna con acqua e zucchero. Ricoprite con farina di cocco e mandorle! Una superbontà. 🙂
Lolla
Il lunedì è indubbiamente la giornata lavorativa più dura della settimana, è anche la giornata dei caffè e dei sensi di colpa per gli eccessi del weekend 🙂 Ecco allora una ricetta light per non rinunciare al gusto e alla linea: pasta carciofi e zafferano.
Ricetta per 4 persone – Lavate e pulite 5 carciofi, riduceteli a spicchi e cuoceteli in una padella con 1 bicchiere non molto colmo di olio extravergine di oliva, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo esale ovviamente q.b. Cuocete per 20 minuti con un coperchio sulla padella. A metà cottura versate un bicchiere d’acqua e 2 bustine di zafferano. A parte cuocete 400 g. di pasta e a cottura ultimata versatela nella padella con i carciofi e lo zafferano. Fate saltare per qualche minuto, aggiungete del parmigiano grattugiato q.b. Servite ancora caldi. -Gae-
Ecco il nuovo spot della Durex cretao dall’agenzia londinese TMW in occasione dell’ Earth Hour ovvero L’ora della Terra. Il 29 Marzo spegniamo la luce per 1 ora, un semplice gesto contro il riscaldamento globale. Durex oltre alla luce, invita a spegnere cellulari, pc, i-Pad per passare del tempo con la propria dolce metà, con la propria famiglia e i propri amici senza alcuna “tentazione tecnologica“. Ottima idea direi! 🙂 Proviamoci #TurnOffToTurnOn -Gae-
Oggi mi sento così, proprio non riesco a svegliarmi nonostante due caffè! 😦 Comunque sia, buon lunedì a chi è già sveglio e a chi sta beatamente ancora nel letto 🙂 Se solo il week-end durasse di più… -Gae-
Ciao! Data l’ora ecco un’idea per un pranzo gustoso. 🙂 Soffriggete in una padella un po’ d’olio extravergine di oliva con una cipolla bianca tagliata a julienne. Aggiungete 200gr. di salsiccia fresca di maiale “sbriciolata” ovvero senza le budella. Fate rosolare sfumando conabbondante vino bianco o se preferite del cognac. Mettete dell’acqua in una pentola e quando bolle versateci la pasta, consiglio il formato “caserecce” o “paccheri” oppure se preferite la pasta fresca le “trofie”. Due minuti prima di scolare, aggiungete alla salsiccia 50gr. di mascarpone e fate sciogliere. Quando la pasta è cotta scolatela e versatela in padella aggiungendo altri 50 – 70 gr. di mascarpone amalgamando bene e versate nel piatto. Se volete fate una spolverata di parmigiano e buon appetito!
Lolla
Buongiorno amici di blog 🙂 Quale dolce state preparando in questa uggiosa domenica di Marzo? Io un’ottima torta di carote e pistacchi. E’ molto saporita ed è semplice da preparare. Ecco la ricetta:trita nel mixer 150 g. di pistacchi non salati, 150 g. di zucchero e la scorza di un limone. A parte trita 300 g. di carote, aggiungi 4 uova e un pizzico di sale. Adesso unisci i 2 composti aggiungendo 40 g. di farina e una bustina di lievito in polvere. Inforna per 45 minuti a 180°. Prima di servirla puoi ricoprire la torta con lo zucchero a velo o (come ho fatto io) ricoprirla con la glassa al cioccolato: sciogli a bagnomaria 100 g. di cioccolato con 20 g. di burro e la scorza del limone. Che ne dite? Io non vedo l’ora che arrivi l’ora di pranzo… 🙂 GAE
By Lisa Smith Molinari
Idee in tavola
mangiando si impara