Manca veramente poco a Natale, a che punto siete con i regali? A me ne mancano solo 2 , ma per fortuna ho già le idee chiare, mi serve solo il tempo materiale per andarli ad acquistare! 🙂
Mese: dicembre 2013
NATALE A NAPOLI TRA PRESEPI E BUONA CUCINA
Napoli è una città che adoro in tutte le sue sfaccettature, amo la sua architettura, il cibo, la gente e le sue contraddizioni… Poi secondo me nel periodo natalizio è uno dei più bei posti da visitare! Guardate queste foto che ho scattato qualche giorno fa 🙂 Ci siete mai stati a Napoli nel periodo di Natale? Dopo aver passeggiato tra i caratteristici vicoletti del centro storico, vi consiglio una pausa presso la pizzeria Di Matteo, una vera goduria! 🙂
5 MOTIVI PER CUI MASTERCHEF DOVREBBE CHIAMARSI MASTERTRASH!
Cari amici, oggi sono molto contento, il mio articolo su MasterChef 3 è stato pubblicato su Bonsai Tv, un sito che adoro! Ringrazio Barbara e Teresa per questa opportunità 🙂 Per leggere l’articolo clicca qui e se poi vi piace, un like è sempre ben accetto 🙂 http://www.bonsai.tv/news/entertainment/masterchef-italia-3/
10 MODI PER RICICLARE IL REGALO DI NATALE SENZA FARSI BECCARE
Natale è alle porte e siete in crisi per il regalo ai nonni, ai genitori,ai parenti di prima e seconda generazione? Nessun problema! Chiudete a chiave la porta di casa, mettetevi comodi e aprite la credenza dove vostra madre ha conservato i regali dei battesimi, delle prime comunioni e delle cresime dei vostri 24 cugini: quest’anno il regalo si ricicla.
Ecco 10 modi per riciclare il regalo di Natale senza farsi beccare:
1. confezionate alla perfezione il regalo e assicuratevi che all’interno non ci sia nessuna etichetta con il nome del negozio da cui si è acquistato: tua zia Maria sa benissimo che non sei mai andato a Sharm El Sheikh;
2. è’ molto importante capire cosa va regalato e a chi: non è molto credibile se donate la maglia di Bob Marley a vostro cognato, noto direttore di banca sempre in giacca e cravatta;
3. se regalate qualche oggetto tecnologico assicuratevi che funzioni, sarebbe un vero problema se vi chiedessero lo scontrino per la sostituzione;
4. se regalate un prodotto alimentare leggete la scadenza: non è credibile che il pregiatissimo panettone d.o.p. scade dopo 3 giorni;
5. quando ricevete un regalo scrivete sempre chi ve lo ha donato e in quale occasione, eviterete, così, che ricapiti tra le mani dell’acquirente: saranno passati pure 5 anni, ma vostro nonno è ancora capace di intendere e di volere;
6.controllate che sul regalo non ci sia la scritta “vietata la vendita”: come spiegherete a vostra suocera che quella comodissima lavagnetta da muro non è il regalo che vi ha fatto il capo per natale?
7. per essere degli astuti riciclatori evitate di donare cravatte, panettoni e torroni che sono i regali riciclati per antonomasia;
8. evitate di regalare a vostra cognata, nota esponente dei movimenti animalisti, un set di creme sperimentato sugli animali;
9. il punto nove è stato riciclato ed utilizzato in un altro sito;
10. evitate di donare oggetti veramente orribili, sono soggetti al riciclo e potrebbero tornarti indietro ad effetto boomerang! Gae
Ricetta biscotti di natale: fiocchi di neve alle mandorle
Le feste sono ormai alle porte, ecco allora una ricetta per preparare degli ottimi biscotti natalizi da offrire in qualsiasi momento della giornata a grandi e piccini. Preparare i biscotti natalizi è veramente semplice.
Ricetta biscotti natalizi ”fiocco di neve”: per prima cosa lavorate 200 g. di burro con 150 g. di zucchero, successivamente aggiungete 300 g. di farina, 200 g. di mandorle tritate, 1 cucchiaino di lievito vanigliato e, infine, la scorza di una grande arancia grattugiata. Con l’impasto così ottenuto formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare. Passati 30 minuti con l’impasto create delle piccole palline e infornate (in forno già caldo) a 180° per circa 10 minuti
Quando si saranno raffreddati del tutto, aggiungete lo zucchero a velo, in tal modo sembreranno dei veri e propri fiocchi di neve
MANCA POCO A NATALE! YUPPI!
Ciao a tutti! Oggi è lunedì… ma è un lunedì speciale. 🙂 Fra una settimana torno in Puglia! Non vedo l’ora di scendere a casa e respirare l’aria del Natale, tra il profumo della cucina di mia madre, i forni a legna, le lucine per strada e l’albero con ai piedi la cesta dei regali. Stare tutto il giorno in giro con gli amici di sempre e passare le cene a tavola con i parenti è un rito tipico del mio Natale in Puglia! E voi, cosa farete a Natale?
Lolla
Buon lunedì a tutti!
Video: il gatto-squalo che pulisce casa.
Guardate che simpatia questo video: il gatto-squalo che pulisce casa 🙂
Cat wearing a shark costume cleans the kitchen
Ricetta natalizia: bicchierini al cioccolato bianco
Buongiorno amici, ecco una ricetta semplice e gustosa da preparare durante le feste natalizie: dolce al cioccolato bianco. In realtà io ho anticipato le feste e già ho gustato questa buonissima ricetta 🙂 Prima di offrirla bisogna provarla, no?
Preparazione per 8 persone: sciogliete a bagnomaria (per circa 4 minuti) 500 g. di cioccolato bianco, a parte montate 500 ml. di panna fresca e quando avrà raggiunto la giusta consistenza mischiatela al cioccolato sciolto. Aggiungete 400 g. di yogurt greco intero e 2 cucchiai di rum. Versate il contenuto in bicchierini con decorazioni natalizie e mettetele in freezer per circa 3 ore. Prima di servire potete ricoprirli con della granella colorata o del cocco.
Che dite, sono semplici?
Bellissima giornata a tutti!
SPOT. UN SECONDO DI SPENSIERATEZZA.
Quando la pubblicità per il sociale ti fa sorridere ha vinto! Che emozione questo spot. Un progetto per la Mimi Foundation che sostiene i malati di cancro e il loro benessere psicologico. Quando si soffre così, la spensieratezza anche solo per un secondo, può essere un sostegno morale. Nel video, venti pazienti oncologici ad occhi chiusi, un look eccentrico e una fotocamera nascosta dietro lo specchio pronta ad immortalare questo “secondo di spensieratezza”. Da guardare assolutamente.
Lolla
Eccomi qui :)
A squola di itagliano parte 2.
SFOGLIA CIOCCOLATO E PERE PER L’AMICA D’AMERICA!
Ciao a tutti! Ieri sera a cena ho invitato una mia amica che è appena rientrata da Filadelfia. :) Molto felice di rivederla e di cucinare per lei, tornata da lavoro mi sono messa subito ai fornelli. Ho preparato cose molto veloci, tutte da infornare in modo da recuperare tempo per sistemare la casa. Quindi alla fine ho messo a tavola un antipasto casereccio: pane, pomodori secchi, olive e mozzarelle. Poi ho servito un tortino di verdure e scamorza gratinate e in ultimo non poteva mancare il dolce: sfoglia di cioccolato e pere! Prepararla è molto semplice, se avete del tempo fate la pasta sfoglia con 350gr di farina, 250gr acqua e 250gr di burro, altrimenti come è stato nel mio caso ieri sera, stendete su una teglia della pasta sfoglia già pronta, farcite con: crema al gusto nocciola e cioccolato, io vi consiglio di non usare la Nutella ma la crema Novi, pezzetti di pere kaiser caramellate in padella con zucchero di canna e rum e se vi piacciono, pinoli e nocciole o amaretti sbriciolati. Arrotolate la sfoglia, spennellate con del latte e ricoprite di zucchero di canna. Infornate a 180° a forno preriscaldato e ventilato per circa 30 minuti. Fate intiepidire e cospargete di zucchero a velo! Una vera bontà. 🙂
Lolla
SPOT PANTENE PER LE FILIPPINE. COSA NE PENSATE?
Questo spot è diventato subito virale. Una denuncia allo stereotipo di genere, boos vs boosy, persuasive vs pussy… che ne pensate? Il video conclude dicendo: “Non lasciare che le etichette ti imprigionino. Sii forte e splendi”. Concordo con la denuncia, credo che la pubblicità debba cambiare rotta e debba farlo in questo senso, visto che fin’ora ha fatto esattamente il contrario. Sinceramente però, lo spot non mi emoziona. Non mi ha lasciato nulla di nuovo, non mi fa riflettere e non perché io non sia sensibile all’argomento ma non c’è un vero insight, un motivo vero, “Sii forte e splendi” come? Con Pantene? Cosa mi vuoi dire alla fine? Lo so già che c’è una discriminazione di genere, grazie Pantene per avermelo ricordato facendomelo vedere, e ora?… devo dire però, che lo spot è per le Filippine e credo che in alcuni paesi meno evoluti, sotto il punto di vista dei diritti, possa funzionare. Può essere un modo per far aprire gli occhi a chi ancora crede che “potere”, “bellezza” e “gloria” siano legate al gender.
Lolla
Addobbi ECO, che ne pensate?
Xmas coffee morning!:)
Natale 2013, addobbi speciali.
La mia ricetta dei Taralli sul blog di Chiara Maci :)
Buongiorno ragazzi, la mia ricetta dei Taralli Pugliesi è finita sul sito di Chiara Maci 🙂 Sono proprio contento! Leggete e preparateli anche voi, sono ottimi! Parola di pugliese 🙂
http://www.sorelleinpentola.com/2013/12/oggi-cucina-gaetano.html