Ecco un’ idea pratica (che di più non si può) per una cena gustosa e sbrigativa: pane, burro e acciughe. Affettate e tostate qualche fetta di pane . Spalmate un po’ di burro a temperatura ambiente e mettetevi sopra 2-3 alici. Io utilizzo il pane di Altamura perchè adoro la sua crosta croccante rispetto al suo interno così morbido e delicato. Il pane di Altamura è a marchio DOP ed è cotto nei tradizionali forni in pietra o a legna. Per fortuna a Roma riesco a reperirlo tranquillamente. Non sottovalutate questa ricetta, provare per credere! 🙂
Io spesso ci pranzo con i crostini di pane acciughe e mozzarella. 😉
Mchan
Compri direttamente i crostini o tosti il pane?
Metto il pane in forno con sopra il tutto così la mozzarella si scioglie.
Mchan
La mia merenda preferita… o lo spuntino di mezzanotte!
Eh eh adoro gli spuntini di mezzanotte post serata “allegra” 🙂
ottimi !!! adoro questo sfizio !! ;D
Provalo col pane di Altamura 😉
ok
Essendo a dieta da una settimana ho sentimenti combattuti su questo tuo post… 😉
Questa ricetta la terrò presente per il primo “sgarro” al regime che sto seguendo.
Ciao!
ahahaha Anche io sono a dieta, ma se metti poco burro secondo me non è uno sgarro…si può fare:)
da piccola …..secoli fa , ne mangiavo a quintali,non con il pane di Altamura (meraviglioso) ma con il pane che si trovava negli anni …….a Udine
🙂 e poi da grande?
ogni tanto……cerco di non consumare troppo burro
Io invece delle acciughe metterei la marmellata 😛
ahah io prima le acciughe e poi per dolce con la marmellata. io adoro quella di castagne. tu?
Mai assaggiata (sob)
io spesso mangio quella di ciliegie 😛
sei una risorsa eh
Merenda SUPER. Poi il pane di Altamura, se lo trovi buono è il top. Ce lo invidiano in tutto il mondo. Quello vero è fatto con pasta madre.