Ricetta vellutata di zucca e funghi porcini.


Approfitto di questo periodo in cui è facile trovare la zucca per proporvi questa buona ricetta: vellutata di zucca e funghi porcini.

fiori

Tritate 1/2 cipolla e lasciatela imbiondire in una pentola con un po’ di olio. Aggiungete 800 g. di zucca tagliata a tocchetti e lasciate cuocere per qualche minuto. Aggiungete adesso circa 4 mestoli di brodo e lasciate cuocere il tutto per 20-25 minuti. In una padella a parte cuocete 15 funghi porcini tagliati a fettine e lasciateli cuocere per circa 10 minuti con uno spicchio d’aglio, olio e sale q.b. Infine passate la zucca nel minipimer, servite ancora calda disponendo su ogni portata i funghi ancora caldi.

Pubblicità

Super sconti col Black Friday, che figata!


Dopo il grande successo in America arriva anche in Italia il Black Friday. Sul sito Amazon ci sono centinaia di prodotti scontati al 50%.

amazon-black-friday

Ecco il link per tutti i dettagli: http://www.amazon.it/b/ref=amb_link_178656887_2?ie=UTF8&node=471856031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-B1&pf_rd_r=12HG0PMAGJ7XMTNK6NKN&pf_rd_t=101&pf_rd_p=450988947&pf_rd_i=426865031

Buono shopping 🙂

Vecchi vinili cambiano.


Buongiorno a tutti, qualche giorno fa sono stato in  un mercatino nei pressi di Porta Maggiore a Roma e ho comprato dei vinili un po’ datati e di cantanti sconosciuti con l’intento di riutilizzarli in maniera creativa. In internet ho trovato questa bellissima idea! Trasformare un vecchio vinile in un porta cd.  Che ne pensate? A me piace molto, adesso spero solo di riuscirlo a realizzare considerando che non sono molto pratico con l’arte del fai da te 🙂 Potrebbe anche  essere un bel regalo di Natale.

vinile-porta-cd-ferretticasa

 

Happy Friday <3


Felice venerdì a tutti e buon weekend ❤

HAPPY FRIDAY

 

Ricetta povera: vellutata di zucchine e patate.


zucchina1-300x239Ecco una ricetta molto gustosa per riscaldarsi in queste giornate gelide: vellutata di zucchine e patate. Lasciate imbiondire 1/2 cipolla in un tegame con un filo di olio,  aggiungete qualche foglia di basilico, 250 g. di patate e 600 g. di zucchine tagliate a tocchetti. Dopo qualche minuto salate e versate 600 ml di acqua e lasciate cuocere per 20 minuti. A cottura ultimata aggiungete del pepe e un filo d’olio. Passate il tutto in un mixer e servite la vellutata calda con qualche crostino.

Credi nell’oroscopo?


oroscopo-internazionale-2011

Oggi è giovedì ed ecco puntuale  l‘oroscopo dell’Internazionale, per me il migliore, anche se questa settimana…ehm ehm, per il mio segno non è proprio il top! 😦

Leggi il tuo segno: http://www.internazionale.it/oroscopo/

Keep calm, tomorrow is…


Keep calm, tomorrow is friday 🙂 Buon giovedì allora!

keep-calm-tomorrow-is-friday-

Video: comparse scomparse.


Ragazzi guardate questo simpatico video trovato in internet sulle  gaff fatte da 17 comparse  che non avranno mai più un contratto cinematografico.  Troppo divertente 🙂

http://www.thesocialpost.it/le-17-comparse-che-non-avranno-mai-piu-un-contratto-cinematografico-gif-animate/

anigif_enhanced-buzz-3614-1384971578-10

3 ricette velocissime


E’ quasi l’ora di pranzo, la fame inizia a farsi sentire e il tempo per cucinare è davvero poco. Ecco allora 3 velocissime alternative al classico pesto per preparare un primo da leccarsi i baffi!

estate_verdure

Bastano solo pochi ingredienti, un minipimer e un pacco di pasta:)

Pesto all’arancia:  succo di 2 arance, un mazzetto di  basilico, 60 g. di parmigiano, 100 g. di mandorle, 1 spicchio d’aglio e olio extravergine di oliva q.b..

Pesto alle olive: 200 g. di olive nere,  1 spicchio d’aglio, capperi, foglie di menta, 60 g. di pecorino, olio extravergine di oliva q.b.

Pesto agli spinaci: 250 g. di spinaci basilico, una manciata di pinoli (o di mandorle), 1 spicchio d’aglio, 60 g. di pecorino e olio extravergine di oliva.

Buongiorno al cioccolato.


Oggi a Roma si gela, e allora ecco una bella tazza di cioccolata calda per scaldarsi un po’. Buongiorno a tutti!

Today in Rome is very cold. That is a hot  cup of choccolate for everyone. Good morning everybody!

CIOC

Arte: uno, nessuno e centomila.


In questo bellissimo video il  regista Nacho Guzman mostra come il viso di una persona  possa  assumere tante espressioni differenti solo grazie alle luci utilizzate, al loro colore e alla proiezione. Non disponendo di termini tecnici per spiegare al meglio l’intento del regista, vi posto il video che rende molto di più di tante mie parole 🙂

In this beautiful video Nacho Guzman shows how a face  changes depending on the lighting

Ricetta vegan: zuppa lenticchie e zucca.


Lentils (lens culinaris) on whiteLa zuppa che sto per proporvi è il pasto ideale per scaldarsi in questi giorni di gelo ed è anche una ottima ricetta per i vegetariani: zuppa di lenticchie e zucca. Preparare questa zuppa è molto semplice: in una pentola versate l’acqua con un dado e  lasciate cuocere per 40 minuti a fuoco lento 200 g. di lenticchie, 300 g. di zucca tagliata a cubetti, 1 cipolla bianca e una patata tagliata a pezzetti, 5 pomodorini e sale  e olio extra vergine di oliva q.b. A cottura ultimata frullate il tutto e servite la zuppa ancora bollente. Buon appetito 🙂

Vegetarian food: lentil soup and pumpkin. Boiled  for 40 minutes 200 g. of lentils, 300 grams. pumpkin, cut into cubes, 1 white onion and a potato cut into small pieces, 5 tomatoes and salt and extra virgin olive oil to taste When cooked, mixed everything together and serve the soup is still hot.

Ricetta inventata ai peperoni ripieni


3-peperoni

Ieri sera ho improvvisato una ricetta: peperoni ripieni alla ricotta e prosciutto. Non perchè volevo dare sfogo alla mia creatività, ma solo perchè non avevo nulla in frigo 🙂  Ecco la ricetta: mettete in una ciotola 2 fuscelle grandi di ricotta, mischiatele con  4 fette di pancarrè (prima bagnatele al latte e poi strizzate per bene), aggiungete una cipolla tritata, sale e pepe q.b, una spolverata di curry ,150 g. di prosciutto cotto tagliato a tocchetti e 1 uovo per amalgamare il tutto. Con il composto così ottenuto riempite 6 mezzi peperoni. Mettete un po’ d’acqua in una pentola con un pizzico di sale, disponete i peperoni, conditeli con l’olio extravergine di oliva e infornate a 180° per circa 1 oretta. Probabilmente esiste già questa ricetta, ma io non l’ho letta da nessuna parte, è frutto della mia fantasia 🙂 Spero vi piaccia!

Stilista per un giorno con Coca Cola Zero.


c1

Collegandovi al sito https://www.sweatergenerator.com/#/main/landing potete disegnare il maglione natalizio dei vostri sogni 🙂 Renne sui gomiti, alberelli di natale sul cuore, pupazzi di neve sui polsini, insomma Coca Cola Zero dà la possibilità di disegnare il proprio maglione natalizio e quello più votato verrà realizzato, impacchettato e indossato il giorno di Natale. Un’ idea simpatica, mettetevi alla prova, io l’ho già fatto 🙂

tumblr_mwibq0wwkf1qa79lmo1_500

 

 

Per tutte le donne con la D maiuscola.


Dedicato a tutte le donne con la D maiuscola 😉

Buon luneddddddddddddd…zzz…zzz…


Buon lunedì a tutti…forza e taaaaanto coraggio ragazzi 🙂

lun

Homer Simpson, parola di Massimo Lopez.


lopez

Dovrebbe essere Massimo Lopez a doppiare il personaggio di Homer Simpson dopo la scomparsa di Tonino Accolla. Inizialmente ho avuto molte titubanze, ma dopo aver ascoltato il provino su VideoMediaset mi sono ricreduto 🙂 Bravo Massimo!

Ascolate anche voi: http://www.video.mediaset.it/video/quimediaset/inediti/422245/i-simpson-provini-massimo-lopez.html

Arriva il casco invisibile.


Dopo tutte queste ricette gustose e caloriche è arrivato il momento di fare un po’ di sport.  Io adoro fare lunghe passeggiate in bicicletta, Roma è fantastica girata su due ruote 🙂 Io per primo non indosso il casco, cosa sbagliatissima! Forse perchè mi sento un po’ goffo o forse perchè credo erroneamente sia inutile. Ed ecco allora una bellissima invenzione ad hoc per tutti i bikers: il caschetto invisibile. Progettato dalle svedesi Anna Haupt e Teresa Alstin, il caschetto invisibile è una sorta di sciarpa che al momento dell’impatto si apre come  un airbag proteggendo testa e collo. Io la trovo un’idea geniale, utile  ed innovativa.

cas1

cas22

cas3

 

Ricette piatti tipici: la fonduta alla valdostana.


C’è da dire che in Italia si mangia bene ovunque e allora oggi “tradisco” la mia amata Puglia con un piatto tipico della Valle d’Aosta: la fonduta valdostana. Se siete amanti del formaggio come me, questa ricetta fa per voi!

vald

Tagliate a cubetti 400 g. di fontina (senza buccia) e immergeteli nel latte q.b. per 4 ore. Successivamente sciogliete 40 g di burro in una pentola, unite il formaggio a cubetti e posizionate la pentola con la fontina e il burro a bagnomaria su un’altra pentola.  Mescolate con una frusta e quando il formaggio sarà completamente fuso spegnete il gas. Aggiungete uno per volta i due tuorli. La fonduta è pronta, arrostite del pane e servitela ancora calda.  Questo piatto è perfetto in questi giorni in cui il freddo incomincia a fare sul serio 🙂

Ricetta dei Sofficini fatti in casa.


soffi

Questa sera ho ospiti a casa e ho pensato di preparare una ricetta provata qualche mese  fa: i sofficini. Ovviamente non quelli comprati dal supermercato, ma fatti in casa, con le mie mani 🙂 Ecco come si preparano: scaldate 500 ml di latte con 50 g. di burro, spegnete la fiamma  quando il latte sta per bollire e aggiungete 200 g. di farina; mescolate e riponete l’impasto in una ciotola coperta da un panno fin quando si sarà completamente raffreddato. Stendete l’impasto e con una grande tazza da latte ricavate dei cerchi  spalmando  su di un lato  un cucchiaio raso  di besciamella e qualche cubetto di prosciutto cotto. Date la forma di un panzerotto/calzone  e chiudete bene i bordi. Passate il sofficino nell’uovo e poi nel pangrattato. Disponete i sofficini sulla carta forno, conditeli con un filo di olio extravergine di oliva e cuocete in forno ventilato (preriscaldato)  a 200° per 15 minuti. Saranno pronti quando saranno del color dell’oro. Che ne dite? Ovviamente potete decidere di condirli come credete, in base ai propri gusti 🙂