Ricetta: tortino zucca e ricotta.


Approfittando di questa stagione in cui è facile trovare la zucca, condivido  con voi questa ottima ricetta: il tortino di zucca,  un secondo davvero semplice e gustoso. Da provare! 🙂

torta

La ricetta.  Pulite e tagliate a fette non molto spesse 1 kg di zucca e cuocetela al forno per 20/25  minuti a 200°. A cottura ultimata passate la zucca in un passa verdure e unite 300 g. di ricotta, 50 g. di parmigiano grattugiato, 60 g. di provola tagliata a dadini, sale & pepe ovviamente quanto basta! Mescolate il tutto. Adesso stendete in una teglia  250g di pasta brisèe, versate l’impasto di zucca e infornate a 180° per 30 minuti.

zucche

Sapevate che…  Ho scoperto, inoltre, che la zucca è un alimento ipocalorico in quanto  costituito dal 94% di acqua e che contiene una bassissima percentuale di lipidi e di proteine. Per questo è molto indicata per le diete dimagranti e per le persone diabetiche. Buono a sapersi dunque! Buon appetito 🙂

Pubblicità

Arriva la Silent Disco. Sai di che si tratta?


Se vedete poca attinenza tra la parola Silent e Disco vi sbagliate di grosso! Questa sera negli spazi del MAXXI – Roma – ci sarà un evento innovativo e per di più ad impatto zero. Tutto quello che occorre sono un paio di cuffie wireless alle orecchie, 9 tra i più bravi dj messi a disposizione da This is Rome e tanta voglia di trascorrere una serata alternativa. Basta solo sintonizzarsi sul flusso sonoro preferito e scegliere di ballare sulle note dei dj: One Love Hi Powa – Rock n Yolk – ExeCute (session 1); The Box – Freak & C – Paradise Lost(session 2); Balsamo di Scimmia – Touch The Wood – LSWHR (session 3).

Avete mai partecipato ad una serata simile? Io mai, secondo me è una figata e sicuramente non mancherò!

Per maggiori info: http://www.thisisrome.it/2013/10/silent-disco-linvasione-silenziosa/

silent_disco01_website_image_qqjx_standard (1)

 

Anni ’80: vi ricordate i regoli?


La maggior parte dei lettori non li avrà mai usati e sicuramente nemmeno  immagina a cosa siano serviti 🙂 Io non solo li ho utilizzati alla scuola elementare per “imparare la matematica”, ma sono stati soprattutto degli utilissimi compagni di giochi…quante case ho costruito, quanti animali e quante forme strane…

Chi di voi ha utilizzato i regoli a scuola? 

regoli

I love friday!


Buon venerdì a tutti!!! 

fr