Street art: conosci Banksy?


Tra i migliori esponenti di street art sicuramente rientra a mio avviso Banksy, famoso in tutto il mondo per la tecnica dello stencil e per la sua “arte” nel trattare in modo satirico argomenti politici, culturali ed etici. Il suo segno è stato lasciato anche in Italia, a Napoli per la precisione, in via Benedetto Croce (recentemente cancella da un writer anonimo)  e in Piazza Gerolomini dove è ancora possibile vedere l’immagine della Madonna con una  pistola. Una bella provocazione che avrà fatto sicuramente discutere.

Godetevi i suoi fantastici lavori e poi fatemi sapere quale preferite. Io, non vi nascondo, ho bisogno di un po’ di tempo per rifletterci, sono tutti bellissimi!

banksy_in_palestine_2

b2

b3

b4

b5

Pubblicità

13 pensieri su “Street art: conosci Banksy?

  1. mchan84 ha detto:

    Bello!!!
    Vicino casa mia c’è un muro che circonda l’edificio della Asl dove è stato permesso a degli artisti di strada di dipingerci ciò che volevano. Ne è venuto fuori un bel mix di colori, forme ed idee. Stessa cosa è stata fatta sul muro che delimita la zona degli uffici dell’Atac. Secondo me dovrebbero esserci più zone del genere. Soprattutto perché su dei bei graffiti non ci scrivono sopra, insomma meglio un bel soggetto colorato che delle scritte/firme deturpatrici.
    Mchan
    Ps: grazie per il follow, ora mi faccio un giro 😉

  2. sherazade ha detto:

    Bene è impossibile non conoscerlo talmente è bravo.
    Pensando ai tempi bui che viviamo forse la terza immagine, quello squarcio verde oltre un muro è speranza e promessa.
    ciao Shera

  3. unmateamargo ha detto:

    Difficle scegliere e comunque godiamocele, almeno in foto, perchè a quanto ho letto il sindaco di New York ha deciso di cancellare i murales di Banksy in quanto, dice lui : “non è arte”.
    Va beh.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...