Il pranzo degli sfigati.


Condivido questa immagine con chi come me è in ufficio e sogna una  tavola apparecchiata, un gustoso primo, un caldo secondo, frutta, dolce e caffè!  Cosa prevede il vostro “pranzo d’asporto”? Io una triste e fredda insalata col tonno e 60 g di pane integrale.

keep-calm-lunch-bag

Pubblicità

Ricetta super veloce: pasta al pecorino.


Una ricetta iper veloce per i ritardatari ai fornelli: pasta al pecorino. Appena cotti gli spaghetti conditeli con sale, pepe, olio extra vergine di oliva, basilico e una abbondante spolverata di pecorino. Io utilizzo l’olio extra vergine di oliva di Bitonto (Ba) e il pecorino dop romano. Adoro questa pasta velocissima da preparare! Buon appetito e correte ai fornelli! 

aliciepasta

SANGRIA PORTAMI VIA.


Immagine

Certi giorni capita di non voler pensare a nulla. Certi giorni capita di voler avere un pulsante Off al cervello. Certi giorni ti dimentichi di ridere. Sono i giorni in cui penso che, un bicchiere di sangria in compagnia di amici sarebbe rigenerante. Non prendetemi per un’alcolista anonima… è solo che oggi è uno di quei giorni. Per questo, ecco la mia ricetta di sangria superbuona da fare , e bere soprattutto, con moderazione.

Un saluto.

Lolla

Ingredienti: 6,5 l di vino rosso (meglio primitivo di Puglia o comunque uno dolce), 2 succhi di frutta pesca e mango, 1 succo di frutta ace, 1 spumante, 2 cinzano bianco oppure martini bianco, 6 arance, 6 mele, 6 pere, pesche sciroppate, 700gr di zucchero, un pizzico di cannella. Procedimento: tagliate la frutta e fatela macerare insieme allo zucchero per una mezz’oretta in una capiente coppa. Aggiungete il vino e mescolate, poi i succhi di frutta, spumante e cinzano. Mescolate bene e aggiungete cannella a piacere. Fate riposare. Vi consiglio di preparare la sangria il giorno prima di quando avete intenzione di consumarla, la frutta si scioglie, la sangria si addolcisce e la cannella sprigiona il suo profumo. Buona, buona, buona!