Ciao a tutti! Ecco dei buonissimi dolcetti che mi prepara sempre la mia mamma quando torno a casa. Si chiamano Cestini del Principe, non ho ancora capito l’origine del nome e nemmeno mia madre, dato che la ricetta è di una sua amica, tramandata da un’altra sua amica. Chissà quale giro assurdo ha fatto l’originale ricetta di questi dolcetti, magari veniva preparata da cuochi di corte di qualche palazzo reale! Sono abbastanza veloci da realizzare, molto friabili ed hanno un gusto particolare, fresco e profumato, ricordano un po’ le meringhe ed hanno lo stesso effetto delle ciliegie…uno tira l’altro! Provate per credere. Sbattete con fruste elettriche 4 albumi con 800gr. di zucchero, aggiungete una bustina di vanillina e la scorza grattugiata di un limone fresco. In ultimo, unite al composto spumoso 800gr. di mandorle tostate poco (senza togliere la pellicina) e riempite i pirottini di carta, mia mamma usa la misura n°2 o n°3. Infornate a forno ventilato a 180° finché non si dorano leggermente. I dolcetti in foto sono quelli di mia madre, che questo weekend ha deciso di farmeli recapitare attraverso un mio amico che è salito a Roma per lavoro. La adoro! 🙂
Lolla