POLLO AL LIMONE.


pollo

Siamo quasi ad ora di pranzo e la fame comincia a farsi sentire. Fra le varie voglie di cose buone che ho in mente in questo momento e che stanno minando fortemente la mia dieta, c’è il pollo al limone! Mmmm sento l’odore dell’olio che scricchiola in padella insieme a farina, panna e limone, e voi? Peccato però che sulla mia scrivania ho solo una bottiglia d’acqua naturale e un pacco di gallette di riso!Comunque se potessi, ecco quello che avrei fatto oggi: avrei preso 150gr di petto di pollo tagliato a bocconcini da infarinare per benino, avrei messo in una padella dell’olio con una noce di burro e appena l’odore inizia farsi sentire avrei aggiunto il pollo. Avrei cucinato tutto a fiamma medio-bassa e a metà cottura c’avrei aggiunto un po’ di panna, del sale Q.b. e del succo di un limone fresco non trattato. Tolto l’aglio, avrei ultimato la cottura fino ad ottenere una salsina densa, infine, avrei spazzolato via tutto con 50gr di pane semi abbrustolito alla griglia. Che meraviglia sarebbe!

Lolla

Pubblicità

Ricetta Last Second: insalata fredda di fagioli.


sedanoEcco una ricetta last minute molto gustosa. Pochi minuti ed ecco risolto il problema del pranzo 🙂 Mescolate 200g. di fagioli in scatola con del sedano tagliato a pezzettini, aggiungete qualche foglia di rucola e una scatola di tonno (io preferisco quello al naturale). Condite con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, il succo di un limone e  sale e pepe quanto basta. Mescolate il tutto e buon appetito! 🙂

Ps: se non dovete tornare a lavoro, vi consiglio di aggiungere un po’ di cipolla rossa di Tropea. Sottolineo: se non dovete tornare a lavoro 🙂

Passeggiando per una Roma insolita tra botteghe e buona cucina.


madonna_monti_fontanaSiete mai stati al Rione Monti a Roma? E’ un quartiere della città che adoro e, pur trovandosi in una zona molto centrale, è un quartiere frequentato maggiormente dai residenti e meno dai turisti. Soprattutto con la bella stagione la piazzetta Madonna dei Monti diventa il punto di ritrovo per molti giovani, un posto tranquillo dove sorseggiare una birra ghiacciata e scambiare due chiacchiere con gli amici.

Io ci vado spesso soprattutto in primavera e in autunno. Superata la piazzetta ci sono delle viuzze molto belle dove è possibile fare acquisti ‘poco commerciali’: si passa dalle botteghe di artigianato alle gallerie di arte moderna, dall’abbigliamento anni ’80 ai negozietti vintage. Vi consiglio via del Boschetto e via dei Serpenti.

Sono molto legato a questo quartiere perchè vi ho vissuto per qualche mese, un periodo che porterò per sempre nel mio cuore, una casa molto grande e accogliente condivisa con persone che spero facciano parte per sempre della mia vita 😉

rione-monti1

 Il rione è pieno di locali dove è possibile mangiare o semplicemente bere qualcosa. Ieri sera sono stato in uno dei posti che maggiormente apprezzo: l’ Antico Forno  ai Serpenti, in via dei Serpenti 122-123. Quando entro in questo antico forno mi sento a casa, forse per lo stile retrò riprodotto, del personale molto cortese, del  profumo degli ottimi biscotti che sfornano in continuazione… Una bella sorpresa è anche l’aperitivo, un abbondante buffet a base di prodotti da forno di propria produzione: tartine al salmone, pizza rustica con le verdure, pan brioche al prosciutto e formaggio, lasagna e tante altre delizie. Ottimi biscotti e torte al cioccolato per concludere la serata in dolcezza! Un’altra cosa molto interessante è che all’esterno del locale vi è una grande vetrata dove è possibile seguire i pasticcieri e i fornai all’opera.  Quando passo dinanzi a quella vetrina mi incanto come fossi un bimbo e, anche quando non previsto,  compro qualche prelibatezza da sgranocchiare passeggiando. Gae.

Antico Forno ai Serpenti, Rome

ARTE PER LA STRADA.


ARTE PER LA STRADA.

Questa foto è di Repubblica.it di oggi. In Germania è molto diffusa la zebrating art nei luoghi più impensabili, cancelli e tettoie diventano tele per vere opere d’arte! Io la trovo meravigliosa, voi? Buona giornata. 🙂

Lolla

Dolce caffè a tutti!


Per rendere meno amaro questo lunedì, una tazza di caffè col cioccolato  per tutti! 🙂

cioccolata