Premio Tenco 2013, vincono Fabi, Appino e Giovanardi.


Premio-TencoHo appreso con grande gioia che il Premio Tenco 2013 per la categoria  “Miglior album dell’anno” lo ha vinto Niccolò Fabi con il suo album “Ecco” che apprezzo molto, ma la più grande gioia, da buon pugliese, è che la cerimonia di premiazione verrà fatta per la prima volta a Bari in occasione del Medimex, il salone dell’innovazione musicale. Doppia soddisfazione dunque! 🙂 In finale con Fabi, i Baustelle con l’album “Fantasma” e il grande Francesco De Gregori con “Sulla strada”. Il Premio Tenco è un riconoscimento alla carriera dei migliori cantautori del panorama musicale. Sono circa 200 i giornalisti che decretano i vincitori. Tra gli altri riconoscimenti,  nella sezione “Opera prima”, ha vinto  Appino, ex del gruppo Zen Circus, con il brano “Testamento” (che non conosco e che adesso ascolterò) e Mauro Ermanno Giovanardi per quanto riguarda gli interpreti di canzoni non proprie con il disco “Maledetto colui che è solo”. Credo che il Premio Tenco sia una bellissima iniziativa a favore della musica di “un certo tipo”, tanto distante dalle tante “canzoncine” che passano per radio. Gae.

Allego anche il video di “Ecco” di Niccolò Fabi che mi piace molto.

 

Pubblicità

Marina Shifrin dimessa a ritmo di musica, arriva la risposta del boss!


Qualche giorno fa abbiamo visto il video delle inusuali dimissioni della simpatica Marina Shifrin troppo  stanca dell’insensibilità del suo capo. Inusuali perchè Marina ha comunicato le sue intenzioni a ritmo di musica, ballando e “zompettando”  da una parte all’altra. Ma il boss non è rimasto con le mani in mano, anzi è il caso di dire  con i piedi per terra,  ed ecco dopo pochi giorni la risposta del capo e dei suoi dipendenti, sempre a ritmo di musica ovviamente,!  Insomma, i rapporti tra i due non sono per niente idilliaci, ma una cosa è certa, a noi stanno facendo troppo divertire. Che le danze abbiano inizio! 🙂 

Vi piace lo spot Tic Tac? Ecco il simpatico video dei ciak sbagliati.


Mi piace molto la pubblicità dei Tic Tac, l’animazione è fatta molto bene, i colori, i personaggi e soprattutto adoro la canzoncina cantata dal bravissimo Francesco Tricarico. Mi piace molto Tricarico perchè  a parte le canzoni più note ne ha scritte altre veramente molto belle. Navigando su youtube ho scoperto il video dei “Ciak sbagliati” dello spot.  Vi consiglio di darci un’occhiata, a me hanno fatto sorridere! 🙂 

TORTA ALL’ARANCIA.


Immagine

Questa torta è molto semplice e veloce da realizzare, una salvezza per chi non ha mai tempo da dedicare ai fornelli ma non vuole rinunciare a qualche peccato di gola.  Con pochi ingredienti genuini si realizza un dolce soffice e gustoso dal retrogusto fresco e profumato d’arancia. Senza lievito è un dolce perfetto a colazione, a merenda o per concludere un pasto.

Ingredienti

300gr farina

3uova

250gr. zucchero

mezzo bicchiere di latte

75gr olio di semi

buccia grattugiata di 2 arance

succo di 2 arance

zucchero a velo

Procedimento

Per prima cosa lavate le arance e grattugiate la buccia, tagliatele a metà e spremetele fino a ricavarne tutto il succo. Separate  i tuorli dagli albumi e unite ai tuorli lo zucchero amalgamando con una frusta elettrica fino a creare un composto spumoso. Aggiungete l’olio e continuando a mescolare con le fruste unite il latte e poi la farina setacciata. Prendete il succo delle due arance facendo attenzione ad eliminare i semi e unitelo al composto, infine aggiungete la scorza grattugiata. Montate a neve gli albumi e versateli nell’impasto incorporandoli con dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli. Intanto accendete il forno a 170° ventilato per preriscaldarlo, prendete una teglia da 26cm imburratela, infarinatela e versateci l’impasto della vostra torta. Infornate per circa 30 minuti e quando si sarà raffreddata spolverate con dello zucchero a velo.

Lolla