Avete mai mangiato gli arrosticini? La mia “prima volta” è stata a Roma e come si dice, il primo amore non si scorda mai 🙂 Sono veramente molto buoni. Gli arrosticini sono degli spiedini di carne di pecora tipici dell’Abruzzo ma, data la vicinanza con il Lazio, si trovano facilmente anche a Roma. L’arrosticino è formato da tocchetti molto piccoli di carne infilzati in lunghi spiedini da cuocere alla brace. Vi assicuro che l’uno tira l’altro, mangiato il primo difficilmente riuscirete a fermarvi prima della decina (parlo per me 🙂 ). E’ possibile mangiare questa specialità abruzzese in diverse osterie di Roma, tra quelle da me provate ho preferito Laboratorio 3 in via di Pietralata, 180 e al Gallo Rosso nella vicina Via di Vigna Mangani, 13. Entrambe le trattorie sono economiche, l’ambiente è familiare, l’arredo del locale è spartano, ma si mangia molto bene. Oltre agli ottimi arrosticini ho apprezzato la pizza di Laboratorio 3, è quella tipica romana, sottile e molto croccante. L’unica pecca in entrambe le osterie è il tempo di attesa, c’è sempre tanta gente. Ma il personale di entrambi i locali, per farsi perdonare, a fine cena offre limoncello e amaro a tutti! Gae