Questa fotografia l’ho trovata su internet, credo si chiami Andrea il fotografo. Bella veramente. Vi assicuro che questa sera tra le stelle del cielo di Roma, c’è una luna così bella. Gae.
Giorno: 20 settembre 2013
Polpette al tonno: ricetta molto fast, ma molto good!
Ecco una ricetta molto veloce da preparare quando non si ha molto tempo per cucinare e nessuna intenzione di rinunciare al gusto! Per prima cosa bollite una grande patata, pelatela, tritatela e disponetela in una coppa con 2 scatole grandi di tonno, un uovo e un po’ di prezzemolo. Fate ammorbidire nel latte una fetta di pancarrè e unitela al resto degli ingredienti aggiungendovi del sale (ovviamente q.b.). Con il composto fate delle palline, passatele nel pangrattato, disponetele in una teglia e irroratele con un po’ di olio extra vergine di oliva. Infornate le polpette fin quando non saranno dorate (10 minuti per lato). Visto che ci sono voluti solo pochi minuti per questa gustosa e pratica ricetta, si può utilizzare il resto del tempo per preparare un ottimo dolce 🙂 Per esempio un ottimo salame di cioccolata bianco! Gae
DOLCETTI DEL PARADISO: PIÙ DOLCE NON SI PUÒ.
Oggi mi sento così dolce e così felice che è già finita la settimana lavorativa, che vi regalo una ricettina golosa e veloce, per augurarvi un buon weekend. Provatela in questi giorni! Un saluto. 🙂
DOLCETTI DEL PARADISO
Ingredienti:
300gr. cioccolato fondente (consiglio uno di ottima qualità)
300gr. burro
200gr. zucchero di canna
5-6 uova (dipende dalle dimensioni)
80gr. farina
cacao amaro o zucchero a velo
sale Q.b.
Procedimento:
Tritate il cioccolato, fatelo sciogliere a bagnomaria e unite il burro a pezzetti. Quando il composto si è raffreddato aggiungete lo zucchero e le uova una alla volta. Mescolate ed infine aggiungete la farina setacciata, amalgamate tutto e riempite gli stampini da muffin. Infornate a 200° a forno ventilato e cuocete per 15 min circa, dipende dal vostro forno e dall’odore che inizierà ad invadere la casa. Una volta raffreddati spolverate del cacao amaro o dello zucchero a vero. 🙂
Lolla