Apri gli occhi e all’ improvviso ti ritrovi in una stradina di campagna, bambini che giocano a palla per la strada e anziane signore che chiacchierano sedute sull’uscio della propria abitazione. Uno scenario che poco stupisce se provieni dal Sud, ma che ti lascia a bocca aperta se ti trovi a Roma. Non è un miraggio, giuro che esiste. In una delle viuzze che intersecano via di Pietralata c’è in via del Casale Rocchi 27 “Al Casale Rocchi”, un locale sì spartano, ma molto accogliente, dove la romanità padroneggia. Nessun menù turistico dunque, ma solo buon cibo pronto a soddisfare anche i palati più esigenti. Il locale è famoso per i suoi fritti, supplì fiori di zucca, crocchette di patate e per finire un’ottima frittura di pesce. Tra i supplì ho apprezzato molto quello “cacio e pepe” mentre tra i fiori di zucca quello con il salmone. Specialità del posto è anche la pizza con patate tritate e salsiccia…una vera goduria! La pizza è quella tipica romana, sottile e croccante. Vi consiglio di andarci e di armarvi di taaaaaanta pazienza perché i tempi di attesa sono un po’ lunghi… Poi visto che vi trovate nei paraggi, potete andare a smaltire supplì e crocchette presso il vicino Lanificio 159, di cui vi parlerò un’altra volta. Ah, mi raccomando, non dimenticate lo spazzolino da denti, il Lanificio è tutt’altro che un locale spartano 🙂 Gae
solo a guardarlo fa venire l’acquolina!
Se sei di Roma, ti consiglio di andarci!!!:)
adoro i fritti e morirei per un bel piatto di fiori di zucca fritti! che acquolina!!!
Ci sono 2 varianti dei fiori di zucca, alle alici e al salmone. Io ho provato tutti e due e ti dirò che quelli al salmone sono speciali!:) Hai mai mangiato i fiori di zucca fritti col salmone?
no al salmone mai:) ma immagino la bontà!!!
io sono una purista vecchia scuola ma il supplì all’amatriciana da Binario 96 a Via Nocera Umbra mi ha conquistata (te lo consiglio, sono anche veloci!) quindi ora sono curiosissima!
Visto che sono una persona che non perde tempo, ci andrò prestissimo!!!!:))) Grazie per l’informazione.
sto ripensando a quel piatto di pizzottelle fritte e supplì di ogni foggia e fattura che quasi quasi ci vado subito 😀 ora che ricordo fanno anche la variante con polpo e patate, troppo audace per me ma di certo non cattivo!
Buoni i supplììììì!! Sbav (acquolina delle 9 di mattina)!