Avete presente quando dopo pranzo o dopo cena sembra che vi manchi qualcosa? Che siete soddisfatti ma c’è quel quid che manca? Benissimo, è la sensazione che quasi sempre provo io dopo i pasti, solo che nella maggior parte dei casi conosco la risposta: è il dolce!! Se fossi stato un concorrente di uno di quei quiz del buon Mike Bongiorno, avrei gridato così forte la risposta che la produzione mi avrebbe cacciato! 🙂 Visto che dolce è uguale grasso e quindi senso di colpa e palestra per smaltire, vi propongo una ricetta veramente light, buona e facile da preparare: il “kinder fette al latte”. Non dovete correre al supermercato, ma in cucina, aprite il frigo, procuratevi 3 uova, 50g di maizena, 20g di yogurt bianco 0,1%, dolcificante (secondo i propri gusti) , 25g di cacao amaro, 200g di yogurt Greco 0% e due fogli di colla di pesce.
La preparazione della crema è molto semplice: innanzitutto fate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda per dieci minuti, strizzatela e scioglietela in un pentolino con un cucchiaio di acqua. Mentre aspettate che si raffreddi ammorbidite lo yogurt greco, aggiungetevi circa 2 cucchiaini di dolcificante e se preferite qualche goccia di un aroma a piacere (io ho messo un po’ di aroma di limone). Mischiate il tutto e mettete in frigo per circa 1 ora e 30.
Per il biscotto, invece, montate 3 tuorli con il dolcificante, aggiungete 25 g di cacao, il dolcificante e 50g di maizena (filtrate bene cacao e maizena per evitare la formazione di grumi). Aggiungete 20g di yogurt bianco e incorporate pian piano gli albumi precedentemente montati. Mescolate dal basso verso l’alto. Infornate in forno a 200° per 10 minuti.
Appena la base è raffreddata tagliatela a fette o a quadratini, disponete la crema (ricordate che deve stare 1 ora e 30 in frigo) su di un lato e copritelo con l’altro. Adesso con il pollice e l’indice afferrate il dolce e avvicinate alla bocca e masticate, masticate e masticate 🙂 Mi raccomando, fatemi sapere!!
bellissima ricetta! questa la proverò sicuramente…mi ispira un sacco! brava
ed è veramente light 😉
goduriosa al punto giusto…brava!!! bella idea!!!
beh, questa è proprio una novità!!!! Molto stuzzicante. 🙂
la devo proprio provare, ma una domanda: non ho capito quanto dolcificante serve per il biscotto!! grazie Sonia
Buingiorno!:) Sempre due cucchiaini, anche se io ho fatto un po’ ad occhio assaggiando un po’! Ti consiglio di non esagerare (come ho fatto io) perchè il sapore del dolcificante un po’ può “stomacare” 🙂