Quando assaggiai per la prima volta questi biscotti ero con mia madre, ad un compleanno di una sua amica, da allora non la smettiamo più di sfornali! Le rose del deserto sono diventati uno dei miei dolci preferiti, sembrano dei dolci “senza senso” se quando chiedi: di che son fatti? Ti viene risposto: di cornflakes! Ma vi assicuro che dietro quell’apparente aria di biscotto semplice dalla forma bislacca, si nasconde un sapore deciso, un profumo denso ed un croccantezza irresistibile. Viene voglia di mangiarli tipo i pop-corn al cinema, uno tira l’altro ed ogni volta vi ruberanno un sorriso paradisiaco!Sono adatti in qualunque momento della giornata, la mattina nel latte, dopo il caffè, col tè, a fine pasto o quando durante il giorno vi viene quella strana voglia di qualcosa di buono! In realtà, io li metto in un sacchetto e li porto con me in borsa, li mangio per strada, sull’autobus, la sera prima di andare a dormire, nelle pause pranzo, nelle pause caffè o nelle pause e basta! Le rose del deserto sono uno dei miei cavalli di battaglia, quando voglio fare qualcosa che stupisca i miei amici alle cene. Sono genuini, saporiti e facili da preparare. Ecco la ricetta per delle Rose del Deserto Speciali!
Ingredienti:
200gr farina “00”
50gr fecola di patate
150gr zucchero
200gr burro
200gr uvetta sultanina
rum
2 uova
1 bustina lievito
zucchero a velo
cornflakes special’k classic (quelli col gallo, per intenderci)
Preparazione:
Mettete a bagno l’uvetta sultanina con un bicchiere di rum. Fate sciogliere il burro sul gas senza farlo friggere. Nel frattempo, in una coppa sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete il burro fuso, la farina e la fecola setacciate. In ultimo versate la bustina di lievito. Scolate l’uvetta e unitela all’impasto. Prendete un’altra coppa e metteteci i cornflakes, versateci sopra delle cucchiaiate d’ impasto e con le mani create delle palline. Vi consiglio come misura, di usare il cucchiaino, per regolare la grandezza delle palline da cospargere di cornflakes, perché nel forno aumentano di volume. A questo punto, adagiate i biscotti in una teglia ricoperta di carta forno e accendete il forno a 180° ventilato. Quando avrete finito di preparare la prima teglia da infornare, tenendo cura di distanziare i biscotti di almeno 2cm, potete infornare. I biscotti non hanno bisogno di stare molto tempo nel forno, circa 10min, poi minuto più minuto meno, dipende dal forno, basterà controllare la doratura. Da questa dose escono circa 60 biscotti. Fate attenzione a staccarli dalla carta forno, se sono ancora molto caldi potrebbero frantumarsi subito. Una volta freddi cospargeteli di zucchero a velo! Ma nel frattempo che son caldi assaggiatene qualcuno, so già che l’odore non vi farà resistere dal farlo!
Lolla